venerdì 3 aprile 2015

'Sono stanco'. Nuovo allarme sulla salute del Papa - giornaleditalia

'Sono stanco'. Nuovo allarme sulla salute del Papa - giornaleditalia: "Nel giorno del Giovedì Santo, che lo ha visto ancora una volta protagonista nel carcere romano di Rebibbia dove ha lavato e baciato i piedi a 12 detenuti , Papa Francesco è tornato a parlare della sua ‘stanchezza’, rinnovando negli addetti ai lavori, ma soprattutto nei fedeli, le preoccupazioni per uno stato di salute non certo eccelso.
"La stanchezza dei sacerdoti! Sapete quante volte penso a questo: alla stanchezza di tutti voi? Ci penso molto e prego di frequente, specialmente quando ad essere stanco sono io”, ha detto infatti papa Francesco durante la messa del Crisma nella basilica di San Pietro, concelebrata con i cardinali i vescovi e i sacerdoti presenti a Roma.
"Prego per voi – ha detto ancora Bergoglio rivolto ai preti - che lavorate in mezzo al popolo fedele di Dio che vi è stato affidato, e molti in luoghi assai abbandonati e pericolosi. E la nostra stanchezza, cari sacerdoti, è come l'incenso che sale silenziosamente al Cielo. La nostra stanchezza va dritta al cuore del Padre. Se il Signore pensa e si preoccupa tanto di come potrà aiutarci, è perché sa che il compito di ungere il popolo fedele è duro; ci porta alla stanchezza e alla fatica. Lo sperimentiamo in tutte le forme: dalla stanchezza abituale del lavoro apostolico quotidiano fino a quella della malattia e della morte, compreso il consumarsi nel martirio", ha concluso il Pontefice. Parole in cui il richiamo alla stanchezza, alle forze che vengono meno, è dunque risuonato più volte. E tra i vaticanisti, molti hanno letto ed interpretato queste parole del Papa come un nuovo richiamo alle sue condizioni di salute e a quella frase, per molto versi drammatica e pronunciata poche settimane fa, di un suo pontificato che non sarà lungo.
Non più tardi di due giorni fa, inoltre, da oltre Tevere è rimbalzata anche l’indiscrezione che vuole i medici che seguono Bergoglio preoccupati anche per il fatto che il Papa negli ultimi tempi si è appesantito non poco (il che non fa bene alle sue condizioni si salute già minate a livello polmonare e con la sciatica) e non rispetterebbe alla lettera i dettami sanitari di muoversi di più. Bergoglio, in realtà, sta per intere ore chiuso nel suo studio (adesso in particolare per rivedere l’enciclica di imminente pubblicazione) e solo durante le visite pastorali in Italia e all’estero ‘cammina’ parecchio, ma con la controindicazione medica di uno sforzo tutto concentrato in un tempo ristretto, che pure non gli fa bene."

'via Blog this'

Nessun commento: