Usa, spari in una scuola del Maryland: 3 feriti, due sono studenti - Repubblica.it: "NEW YORK - Ancora violenza in una scuola degli Stati Uniti: alcuni colpi di arma da fuoco sono stati esplosi in un liceo del Maryland. Stando a quanto riferito dall'ufficio dello sceriffo della contea di St. Mary alla Nbc, il bilancio è di tre persone ferite, due delle quali sono studenti. L'altro ferito è l'assalitore. Tutti sono stati trasportati in ospedale in gravi condizioni.
Usa, spari in una scuola del Maryland: quando i suoi studenti protestavano contro le armi da fuoco
Il liceo Great Mills, a un centinaio di chilometri di Washington e frequentato da circa 1.600 studenti, è stato isolato con la procedura del lockdown. Lo sceriffo ha chiesto ai genitori degli studenti di non andare a scuola, ma di dirigersi in un istituto vicino, a Leonardtown.
"C'è stata una sparatoria alla Great Mills High School", "l'istituto è in chiuso e la situazione è stata controllata", ha scritto l'autorità scolastica della contea. Sul posto è arrivata anche l'Fbi.
ESTERI
Florida, ex studente apre il fuoco, strage in un liceo a Parkland: 17 morti e decine di feriti
Gli agenti hanno evacuato classe per classe gli studenti, ha riferito la Cnn, citando Jonathan Freese, che ha raccontato di trovarsi nella classe di matematica quando la scuola è stata chiusa. La polizia è entrata nelle aule e ha scortato fuori dall'istituto gli studenti.
• LA RICOSTRUZIONE
A quanto ricostruito dagli investigatori, uno studente ha aperto il fuoco contro un due compagni, un ragazzo e una ragazza, prima di venire colpito e fermato da un agente della
sicurezza del campus, ha riferito lo sceriffo della contea di Mary, Timothy Cameron alla Msnbc. Ancora ignoto il movente del gesto, come pure l'eventuale rapporto fra l'assalitore e gli altri due studenti.
• I PRECEDENTI
Questo è solo l'ultimo episodio di questo genere negli Usa: solo poco più di un mese fa in un liceo in Florida, la Marjory Stoneman Douglas High School di Parkland, circa 70 chilometri a nord di Miami, hanno perso la vita 17 persone, mentre 15 sono rimaste ferite. In quell'occasione ad aprire il fuoco fu un ex studente, Nikolas Cruz, 19 anni. Con quella di oggi salgono a 17 le sparatorie con morti o feriti nelle scuole americane dall'inizio dell'anno. Lo riferisce la Cnn che calcola una media di 1,5 sparatorie a settimana." SEGUE >>>
Usa, spari in una scuola del Maryland: quando i suoi studenti protestavano contro le armi da fuoco
Il liceo Great Mills, a un centinaio di chilometri di Washington e frequentato da circa 1.600 studenti, è stato isolato con la procedura del lockdown. Lo sceriffo ha chiesto ai genitori degli studenti di non andare a scuola, ma di dirigersi in un istituto vicino, a Leonardtown.
"C'è stata una sparatoria alla Great Mills High School", "l'istituto è in chiuso e la situazione è stata controllata", ha scritto l'autorità scolastica della contea. Sul posto è arrivata anche l'Fbi.
ESTERI
Florida, ex studente apre il fuoco, strage in un liceo a Parkland: 17 morti e decine di feriti
Gli agenti hanno evacuato classe per classe gli studenti, ha riferito la Cnn, citando Jonathan Freese, che ha raccontato di trovarsi nella classe di matematica quando la scuola è stata chiusa. La polizia è entrata nelle aule e ha scortato fuori dall'istituto gli studenti.
• LA RICOSTRUZIONE
A quanto ricostruito dagli investigatori, uno studente ha aperto il fuoco contro un due compagni, un ragazzo e una ragazza, prima di venire colpito e fermato da un agente della
sicurezza del campus, ha riferito lo sceriffo della contea di Mary, Timothy Cameron alla Msnbc. Ancora ignoto il movente del gesto, come pure l'eventuale rapporto fra l'assalitore e gli altri due studenti.
• I PRECEDENTI
Questo è solo l'ultimo episodio di questo genere negli Usa: solo poco più di un mese fa in un liceo in Florida, la Marjory Stoneman Douglas High School di Parkland, circa 70 chilometri a nord di Miami, hanno perso la vita 17 persone, mentre 15 sono rimaste ferite. In quell'occasione ad aprire il fuoco fu un ex studente, Nikolas Cruz, 19 anni. Con quella di oggi salgono a 17 le sparatorie con morti o feriti nelle scuole americane dall'inizio dell'anno. Lo riferisce la Cnn che calcola una media di 1,5 sparatorie a settimana." SEGUE >>>
'via Blog this'
Nessun commento:
Posta un commento