Spia russa, la Francia si chiama fuori: "Aspettiamo le prove" | Globalist: "La Francia si chiama fuori da condanne a prescindere di Mosca sul caso Skripal. Lo scrive il Times, citando le parole di Benjamin Griveaux, portavoce di Emmanuel Macron, come "una sfida alla May sulla Russia". Il portavoce avrebbe in sostanza liquidato come premature le ritorsioni britanniche: "Quando vi saranno elementi di prova, allora sarà tempo di prendere decisioni", ha detto Griveaux, il resto sono "fantasie politiche".
In una tesa riunione all'Onu, chiesta proprio dalla Gran Bretagna, l'ambasciatore Jonathan Allen, ha definito quanto accaduto una "violazione dell'articolo 2 della Carta delle Nazioni Unite", un "attacco sul suolo inglese". Allen ha chiesto all'Opac, l'organizzazione per la proibizione delle armi chimiche, di verificare in modo indipendente. Solidali con la Gran Bretagna anche gli Usa, per i quali Mosca è responsabile. Ma la posizione francese è inaspettata e fa molto rumore."
In una tesa riunione all'Onu, chiesta proprio dalla Gran Bretagna, l'ambasciatore Jonathan Allen, ha definito quanto accaduto una "violazione dell'articolo 2 della Carta delle Nazioni Unite", un "attacco sul suolo inglese". Allen ha chiesto all'Opac, l'organizzazione per la proibizione delle armi chimiche, di verificare in modo indipendente. Solidali con la Gran Bretagna anche gli Usa, per i quali Mosca è responsabile. Ma la posizione francese è inaspettata e fa molto rumore."
'via Blog this'
Nessun commento:
Posta un commento