Kabul, strage all'ora di punta nel quartiere delle ambasciate. Circa 90 morti e 380 feriti: "Strage a Kabul nel quartiere delle ambasciate. I morti sono circa 90, i feriti quasi 380, secondo l'ultimo bilancio diffuso dal ministero della Salute afgano. L'attacco è avvenuto all'ora di punta - le 8.25 ora locale - in piazza Zanbaq, vicino alla rappresentanza diplomatica della Germania. I terroristi avrebbero fatto saltare in aria un camion cisterna carico di esplosivo, provocando una deflagrazione fortissima. Si tratta di uno dei peggiori attentati che hanno colpito Kabul dall'inizio della guerra in Afghanistan, nel 2001, dopo la strage rivendicata dall'Isis la scorsa estate durante una manifestazione (quasi cento i morti). Anche questa volta l'attentato sarebbe opera di seguaci dello Stato islamico.
Le vittime sono perlopiù civili. Tra i feriti ci sono anche dipendenti dell'ambasciata tedesca, ha riferito il ministro degli Esteri di Berlino Sigmar Gabriel, e un addetto alla sicurezza afgano è rimasto ucciso. Nell'attentato ha perso la vita anche un autista dell'emittente britannica Bbc, e quattro reporter sono rimasti feriti.
Il bilancio si aggrava di minuto in minuto. "Stanno ancora portando persone negli ospedali", ha spiegato il portavoce del ministero della Salute Ismail Kawoosi, lasciando intendere che il bilancio delle vittime potrebbe ancora crescere. Decine di veicoli sono stati distrutti dalla detonazione e gli edifici intorno al luogo dell'attacco hanno riportato gravi danni, secondo i media internazionali. Anche l'ambasciata francese è stata danneggiata, ha fatto sapere la ministra agli Affari europei francese, Marielle de Sarnez, parlando a Europe 1. Danni anche per la sede diplomatica dell'Iran.
A quanto si apprende da fonti della Farnesina l'onda d'urto dell'esplosione è stata avvertita anche nel compound della nostra ambasciata e dell'agenzia italiana per la Cooperazione allo sviluppo. Tutto il personale messo in sicurezza sta bene e, in stretto raccordo con l'Unità di crisi della Farnesina, si è immediatamente attivato per le verifiche di rito.
Quasi tutte le decine di vittime dell'attentato realizzato oggi sulla piazza Zanbaq di Kabul sono civili e molti di essi sono dipendenti della compagnia di telefonia cellulare afghana Roshan, secondo quanto sostiene la tv Ariana. Queste informazioni sono rilanciate anche da 1TvNews che segnala come l'esplosione abbia danneggiato anche l'edificio dove si trovano i suoi studi.
Nella zona si trova anche un ospedale gestito da Emergency. Via Twitter Cecilia Strada, presidente dell'ong, ha scritto: "Il centro di Emergency a Kabul è stato scosso dall'esplosione. I colleghi stanno bene, sono al lavoro per i feriti"."
Le vittime sono perlopiù civili. Tra i feriti ci sono anche dipendenti dell'ambasciata tedesca, ha riferito il ministro degli Esteri di Berlino Sigmar Gabriel, e un addetto alla sicurezza afgano è rimasto ucciso. Nell'attentato ha perso la vita anche un autista dell'emittente britannica Bbc, e quattro reporter sono rimasti feriti.
Il bilancio si aggrava di minuto in minuto. "Stanno ancora portando persone negli ospedali", ha spiegato il portavoce del ministero della Salute Ismail Kawoosi, lasciando intendere che il bilancio delle vittime potrebbe ancora crescere. Decine di veicoli sono stati distrutti dalla detonazione e gli edifici intorno al luogo dell'attacco hanno riportato gravi danni, secondo i media internazionali. Anche l'ambasciata francese è stata danneggiata, ha fatto sapere la ministra agli Affari europei francese, Marielle de Sarnez, parlando a Europe 1. Danni anche per la sede diplomatica dell'Iran.
A quanto si apprende da fonti della Farnesina l'onda d'urto dell'esplosione è stata avvertita anche nel compound della nostra ambasciata e dell'agenzia italiana per la Cooperazione allo sviluppo. Tutto il personale messo in sicurezza sta bene e, in stretto raccordo con l'Unità di crisi della Farnesina, si è immediatamente attivato per le verifiche di rito.
Quasi tutte le decine di vittime dell'attentato realizzato oggi sulla piazza Zanbaq di Kabul sono civili e molti di essi sono dipendenti della compagnia di telefonia cellulare afghana Roshan, secondo quanto sostiene la tv Ariana. Queste informazioni sono rilanciate anche da 1TvNews che segnala come l'esplosione abbia danneggiato anche l'edificio dove si trovano i suoi studi.
Nella zona si trova anche un ospedale gestito da Emergency. Via Twitter Cecilia Strada, presidente dell'ong, ha scritto: "Il centro di Emergency a Kabul è stato scosso dall'esplosione. I colleghi stanno bene, sono al lavoro per i feriti"."
'via Blog this'
Nessun commento:
Posta un commento