giovedì 1 gennaio 2015

Papa Francesco: "Le vicende di corruzione a Roma richiedono conversione" - Repubblica.it

Papa Francesco: "Le vicende di corruzione a Roma richiedono conversione" - Repubblica.it: "Nell'ultima omelia del 2014. Papa Francesco affronta gli scandali della città eterna. "Le gravi vicende di corruzione emerse di recente richiedono una seria e consapevole conversione, un rinnovato impegno per costruire una città più giusta e solidale". Così il pontefice al termine del Te Deum nella Basilica di San Pietro riferendosi all'inchiesta sulla mafia a Roma. Per Bergolio è necessaria "una rinascita morale per costruire una città più giusta e solidale dove i poveri e i più deboli siano al centro delle nostre azioni".

E durante l'omelia il Papa si è prodotto in una citazione "non convenzionale", quella di Roberto Benigni: "Diceva qualche giorno fa un grande artista italiano che per il Signore fu più facile togliere gli israeliti dall'Egitto che togliere l'Egitto dal cuore degli israeliti". Poi il pensiero rivolto agli ultimi: "I poveri, gli emarginati debbono essere al centro delle nostre preoccupazioni, del nostro agire quotidiano. Occorre difendere, servire i poveri e non servirsi dei più deboli".

Bergoglio ha poi criticato la "logica mondana". Viviamo "da persone battezzate in Cristo, unte dallo Spirito, riscattate, libere? Oppure viviamo secondo la logica mondana, corrotta, facendo quello che il diavolo ci fa credere sia il nostro interesse? Esiste sempre nel nostro cammino esistenziale una tendenza a resistere alla liberazione; abbiamo paura della libertà e, paradossalmente, preferiamo più o meno inconsapevolmente la schiavitù".

Al termine della celebrazione nella Basilica Vaticana, il Papa ha raggiunto piazza san Pietro per sostare in preghiera davanti al presepe. Accolto dal cardinale Giuseppe Bertello, presidente del Governatorato, e con il sottofondo di canti natalizi suonati dalle bande musicali, Francesco si è fermato davanti alla natività quest'anno realizzata da Verona e ispirata all'opera lirica.
 "

'via Blog this'

Nessun commento: