@ - L’annuncio è arrivato all’alba da Charles Michel, il numero uno del Consiglio europeo: i 27 hanno trovato un'intesa sul doppio fronte di Recovery fund, il fondo per la ripresa da 750 miliardi, e il bilancio pluriennale 2021-2027. Il vertice è rimasto a lungo in bilico per le frizioni tra i cosiddetti frugali, il quartetto composto da Austria, Danimarca, Paesi Bassi e Svezia, con l'aggiunta della Finlandia, e un blocco continentale che andava dall'asse franco-tedesco a Italia e Spagna. Alla fine ha prevalso la linea del compromesso, con un pacchetto storico per la sua dimensione finanziaria.
Cosa contiene il «pacchetto Michel»
Il Recovery fund mantiene la portata di 750 miliardi di euro, re-distribuiti però in 390 miliardi di sussidi e 360 di prestiti, contro il rapporto originario di 500-250 sponsorizzato da Francia e Germania. L'Italia si aggiudicherebbe così l'equivalente di 209 miliardi di euro, un po' meno del previsto in aiuti (82 miliardi) e un po' più delle attese in prestiti (127 miliardi). I soldi verranno distribuiti tra 2021 e 2023, ma lo strumento resterà in vigore fino al 2026 e i rimborsi scatteranno l’anno successivo.
Ovviamente, ci sono delle condizioni. L'utilizzo dei fondi, come richiesto dal grande protagonista del summit, il premier olandese Mark Rutte, sarà sottoposto al cosiddetto super freno di emergenza: se uno stato membro contesta le riforme di un altro paese, potrà segnalare la questione al Consiglio europeo e attenderne il verdetto. Non un veto unilaterale, come sperava l'Aja, ma comunque uno strumento in più per vigilare sulle scelte dei singoli stati membri.
Quanto al bilancio, pari a 1.074 miliardi di euro, si confermano i cosiddetti rebates: gli sconti sui contributi versati da paesi come Austria, Olanda, Danimarca, Svezia, a rischio scomparsa dopo il divorzio del Regno Unito dalla Ue. La partita, comunque, non è ancora chiusa. Prima del via libera definitivo, l'accordo dovrà essere ratificato a livello nazionale per via della nuova clausola di indebitamento della Commissione e approvato dal Parlamento europeo.
ALTRE STORIE
Con l’emergenza debito già oltre i 100 miliardi
L’Italia festeggia per l’esito del Consiglio europeo.Ma i numeri in arrivo da Bruxelles avranno un impatto sui conti italiani. Con l'aumento della quota di prestiti (loans), il governo dovrà gestire una linea del debito già schizzata in area 160% del Pil quest'anno. In attesa della legge di bilancio autunnale, la massa di indebitamento accumulato dal nostro Paese per fronteggiare l'emergenza coronavirus già a Ferragosto rischia di avvicinarsi, se non addirittura superare, i 100 miliardi di euro. L’articolo di Marco Rogari e Gianni Trovati.
Coronavirus, in Italia 128 nuovi casi e 15 morti
I nuovi casi di coronavirus emersi ieri da tampone positivo in Italia sono 128, per un totale di 244.752 da inizio epidemia. I decessi sono 15, per un totale di 35.073. Gli attualmente positivi, ovvero le persone malate, sono 12.248, 156 in meno rispetto al giorno precedente. La mappa di Lab24.
Autostrade, Liguria in coda malgrado i primi sblocchi
Il collaudo del ponte di Genova potrebbe chiudersi mercoledì, con inaugurazione fissata per il 3 agosto. La paralisi completa del traffico ligure è alle spalle, ma i disagi restano comunque pesanti per i viaggiatori. L’articolo di Maurizio Caprino.
Cancro, l'esame del sangue riconosce 5 tumori in anticipo di quattro anni
Una tecnica basata sull'analisi del sangue riconosce cinque forme di tumore comuni con un anticipo di quattro anni rispetto alle tecniche tradizionali. Lo indica un'ultima ricerca internazionale pubblicata su Nature Communications e coordinata dall'Università della California a San Diego. La tecnica, chiamata PanSeer, riconosce precocemente nel 91% dei casi, i tumori di stomaco, esofago, colon retto, polmoni e fegato in persone senza sintomi. In futuro potrebbe entrare nella routine delle analisi di controllo, spiega nel suo servizio Francesca Cerati.
Talking points
Nessun commento:
Posta un commento