Roma Pride: strade chiuse, bus deviati 10 giugno 2017: "piazza della Madonna di Loreto
E' tutto pronto per il Roma Pride 2017, "una manifestazione gioiosa, colorata e pacifica che da oltre venti anni porta al centro dell’agenda politica i valori di democrazia, laicità, diritti, parità, salute e libertà e che ha contribuito a cambiare radicalmente la cultura e la società del nostro paese", promettono gli organizzatori.
Dalle 16 di sabato 10 giugno il centro di Roma diventerà più colorato. Prevista la partecipazione di circa 20mila persone e la sfilata di circa 20 carri allegorici che saranno schierati già dalle 14. I manifestanti si muoveranno da piazza della Repubblica e alle 19,30 circa, raggiungeranno piazza della Madonna di Loreto dopo aver sfilato lungo piazza dei Cinquecento, via Einaudi, via Cavour, piazza dell’Esquilino, via Liberiana, via Merulana, via Labicana, piazza del Colosseo e via dei Fori Imperiali. Il termine della manifestazione è previsto per le 20,30.
>>> IL PROGRAMMA DI ROMA PRIDE <<<
Inevitabili le chiusure di alcune strade lungo il percorso e le deviazioni del traffico, sia pubblico sia privato. Per il trasporto pubblico, nel dettaglio, si renderanno necessarie deviazioni o limitazioni di percorso per 31 linee di bus (C2, C3, H, 3, 5, 14, 16, 38, 40, 50, 51, 60, 64, 66, 70, 71, 75, 82, 85, 87, 90, 92, 105, 170, 223, 310, 360, 590, 649, 714 e 910).
Dalle 15 di oggi alla mezzanotte di domani, via Dameta chiusa tra il civico 1/A e via Castel di Ieri. Da inizio a fine servizio, la linea N12 prolungata proveniente da piazza Venezia sarà deviata su via Naide, via della Rustica e via Vertunni. "
E' tutto pronto per il Roma Pride 2017, "una manifestazione gioiosa, colorata e pacifica che da oltre venti anni porta al centro dell’agenda politica i valori di democrazia, laicità, diritti, parità, salute e libertà e che ha contribuito a cambiare radicalmente la cultura e la società del nostro paese", promettono gli organizzatori.
Dalle 16 di sabato 10 giugno il centro di Roma diventerà più colorato. Prevista la partecipazione di circa 20mila persone e la sfilata di circa 20 carri allegorici che saranno schierati già dalle 14. I manifestanti si muoveranno da piazza della Repubblica e alle 19,30 circa, raggiungeranno piazza della Madonna di Loreto dopo aver sfilato lungo piazza dei Cinquecento, via Einaudi, via Cavour, piazza dell’Esquilino, via Liberiana, via Merulana, via Labicana, piazza del Colosseo e via dei Fori Imperiali. Il termine della manifestazione è previsto per le 20,30.
>>> IL PROGRAMMA DI ROMA PRIDE <<<
Inevitabili le chiusure di alcune strade lungo il percorso e le deviazioni del traffico, sia pubblico sia privato. Per il trasporto pubblico, nel dettaglio, si renderanno necessarie deviazioni o limitazioni di percorso per 31 linee di bus (C2, C3, H, 3, 5, 14, 16, 38, 40, 50, 51, 60, 64, 66, 70, 71, 75, 82, 85, 87, 90, 92, 105, 170, 223, 310, 360, 590, 649, 714 e 910).
Dalle 15 di oggi alla mezzanotte di domani, via Dameta chiusa tra il civico 1/A e via Castel di Ieri. Da inizio a fine servizio, la linea N12 prolungata proveniente da piazza Venezia sarà deviata su via Naide, via della Rustica e via Vertunni. "
Nessun commento:
Posta un commento