domenica 4 dicembre 2016

Dopo il meeting OPEC prezzo a 60 dollari al barile nel 2017 | Trend Online

Dopo il meeting OPEC prezzo a 60 dollari al barile nel 2017 | Trend Online: "
Ci sarà una crisi finanziaria nel 2017? Scarica senza spese la guida Prospettive sul Mercato Azionario, redatta dalla società di Ken Fisher, editorialista di Forbes e gestore finanziario. Clicca qui per scaricare la tua guida!

Roberto Cominotto, gestore del fondo Julius Baer Multistock – Energy Fund di GAM, spiega che i membri dell’OPEC hanno trovato l’accordo per ridurre la produzione giornaliera di 1,2 milioni di barili. L’accordo rappresenta il primo taglio alla produzione dal 2008 e, in maniera ancora più rilevante, mette fine alla strategia del cartello che da due anni inonda il mercato per allontanare gli attori che hanno costi di produzione più alti. In maniera sorprendente, anche la Russia sembra intenzionata a tagliare la propria produzione e sono in corso discussioni con altri Paese esterni all’OPEC. Dal nostro punto di vista, la previsione del prezzo del petrolio si attesta intorno ai 60 dollari al barile per il 2017.

Negli ultimi sei mesi le scorte di petrolio sono state stagnanti o sono diminuite, puntando ad un equilibrio tra domanda e offerta - spiega Roberto Cominotto -. Il previsto taglio della produzione da parte dell’OPEC si tradurrà in un deficit di offerta all’inizio dell’anno prossimo, che porterà ad una diminuzione delle scorte e ad un aumento dei prezzi. Il nostro scenario di più lungo periodo non cambia. L’inedito taglio agli investimenti da parte dei produttori globali ha indebolito la capacità di offerta per molti anni, con l’impatto più significativo pronto a manifestarsi nel 2017. Ci aspettiamo un’offerta globale stagnante o in leggero calo nei prossimi 3-4 anni a fronte di una crescita nella domanda giornaliera al ritmo di 1/1,2 milioni di barili. Tutto ciò condurrà il mercato del petrolio ad una condizione di offerta stretta per i prossimi dieci anni o anche di più."


'via Blog this'

Nessun commento: