sabato 29 ottobre 2016

“Lutero? Ha messo la Bibbia nelle mani del popolo” - La Stampa

“Lutero? Ha messo la Bibbia nelle mani del popolo” - La Stampa: "«A me viene da dire una sola parola: avvicinarmi. La mia speranza e la mia attesa sono quelle di avvicinarmi di più ai miei fratelli e alle mie sorelle. La vicinanza fa bene a tutti. La distanza invece ci fa ammalare». Così Papa Francesco ha risposto alla domanda sulle sue attese per il viaggio in Svezia che inizia lunedì, in occasione dei 500 anni della Riforma di Lutero. Il Pontefice è stato intervistato da padre Ulf Jonsson, direttore della rivista dei gesuiti svedesi “Signum”; il testo del colloquio è stato diffuso da “La Civiltà Cattolica”. Jorge Mario Bergoglio ha parlato anche di Lutero, autore del «grande passo» di «mettere la Parola di Dio nelle mani del popolo».

Papa Bergoglio ricorda la prima volta che è entrato in una chiesa luterana in Argentina, nella calle Esmeralda, a Buenos Aires a 17 anni. Quindi cita l’incontro con un professore della Facoltà di Teologia luterana. In quel momento padre Bergoglio era insegnante di Teologia spirituale al Collegio San Miguel. «Ricordo che quello era un momento davvero difficile per la mia anima. Io ho avuto molta fiducia in lui e gli ho aperto il mio cuore. Lui mi ha molto aiutato in quel momento»."

Riforma e Scrittura

Preghiera comune e azioni di misericordia

Quel pazzo della strage di Nizza

Trascendenza non vuol dire terrorismo

La mamma sgozzata davanti ai figli perchè ha difeso la croce

Per la Chiesa la sfida è l’unione tra anziani e giovani

Contro l’ateismo preghiera e testimonianza

«Ecco perchè celebro messa in Svezia nonostante i problemi organizzativi»

La grazia della vergogna


'via Blog this'

Nessun commento: