mercoledì 14 settembre 2016

Referendum, Mattarella: "Avvenimento seguito anche all'estero. Ma la sovranità rimane agli elettori" - Il Fatto Quotidiano

Referendum, Mattarella: "Avvenimento seguito anche all'estero. Ma la sovranità rimane agli elettori" - Il Fatto Quotidiano: "Il referendum costituzionale è un “passaggio da vivere serenamente”, tenendo presente che “la sovranità rimane agli elettori“. Dopo l’endorsement per il Sì dell’amabasciatore Usa John Phillips che ha fatto discutere nelle scorse ore, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ribadito che il potere di scelta rimane ai cittadini. “Il mondo”, ha detto a Sofia ai giornalisti che gli chiedevano un commento, “è diventato, non dico piccolo, ma molto più interconnesso: quindi ogni avvenimento che avviene in un Paese importante, e l’Italia è un Paese importante, è seguito con attenzione anche all’estero. Naturalmente questa considerazione non muta in nulla il fatto che la sovranità sia demandata agli elettori”. A titolo di esempio il capo dello Stato ha citato quanto successo con il referendum sull’uscita dall’Euro in Gran Bretagna.


Le frasi dell’ambasciatore hanno provocato forte imbarazzo anche tra i rappresentanti del governo e i vertici Pd, senza contare le proteste del fronte del No che ha invece parlato di “grave ingerenza”. Mattarella ha cercato di smorzare i toni, ridimensionando le dichiarazioni e ribadendo che indipendentemente dagli schieramenti l’ultima parola spetterà agli elettori.

Tra le condanne più dure delle dichiarazioni del rappresentante Usa c’è quella dell’ex segretario Pd e leader della minoranza dem Pierluigi Bersani: “Sono cose da non credere. Ma per chi ci prendono?”, ha detto nelle scorse ore. E in un’intervista a Repubblica ha ribadito il suo No: “Se il referendum è domani voto No. Io sono contrario a questa riforma. Poi vediamo cosa succede con la legge elettorale, ma se mi chiedono come voto, dico quello che penso”."

'via Blog this'

Nessun commento: