La guerra "mostruosa" di Assad: bombe anti-bunker su Aleppo: "Una campagna militare "mostruosa" per riconquistare Aleppo. Un'operazione senza precedenti, con il contributo dei caccia russi, contro una città allo stremo. L'offensiva voluta da Bashar al Assad è partita giovedì. Negli ultimi giorni ha subito un'accelerazione ed ha cambiato natura. Gli aerei di Mosca e Damasco hanno sganciato sulla seconda città della Siria nuovi ordigni incendiari e bombe anti-bunker. Una capacità di penetrazione mai usata prima. Sul suolo crateri profondi anche cinque metri. "Non c'è più un posto dove ripararsi" ha spiegato Ammar al-Selmo, capo della difesa civile di Aleppo. "Queste nuove bombe sono talmente potenti da scuotere e far crollare gli edifici anche se non sono colpiti direttamente. La gente non può più nascondersi, neppure sotto terra". Assad ha chiesto un'offensiva che possa rimanere "nella storia". "Catturare Aleppo sarebbe molto vantaggioso per Assad, che consoliderebbe il suo controllo sulla cosiddetta 'Siria efficace'. Ma sarebbe necessaria una campagna mostruosa. Un'atrocità di questo tipo resterebbe nella storia", ha precisato all'Independent una fonte diplomatica vicina al processo di pace. E la Russia sta utilizzando tutta la sua potenza di fuoco per aiutare il regime siriano a riprendere il controllo della città. A Mosca sarebbe venuta meno la fiducia in una collaborazione con gli Stati uniti per una soluzione della crisi nel Paese. "Non credono più alla possibilità di cooperare con Washington sulla Siria", ha commentato Fabrice Balanche, specialista di Siria al Washington Institute. "E' la guerra totale, perché Mosca non crede più che Washington sia capace di fare qualunque cosa in Siria per mancanza di volontà o incapacità". L'obiettivo - che secondo gli esperti è di Assad quanto di Putin - è accordare al presidente siriano "una vittoria decisiva" ed "eliminare ogni alternativa, privando l'opposizione di quella che considera la propria capitale". E dopo avere chiuso il capitolo con la sacca di resistenza ancora presente ad Aleppo - commenta Igor Sutyagin, esperto di Russia al Royal United Service Institute di Londra - non resterà che conquistare la provincia di Idlib per ridare definitivamente slancio a immagine, autorevolezza e potere di Assad. Un percorso ambizioso, e per Assad non percorribile senza l'aiuto di Mosca, partito da Aleppo. La città è al tappeto, interi quartieri sono stati rasi al suolo. Le riserve di acqua, cibo e medicine prosciugate. E poi, i morti. Una strage di combattenti e civili, più di 320 negli ultimi quattro giorni. Le "Al-qanabil al-irtijajiya" hanno fatto la loro parte. Sono le bombe anti-bunker. Quelle in dotazione ai caccia di Mosca possono pesare anche oltre una tonnellata e penetrare due metri nel cemento armato. La Russia non ne ha mai ammesso l'uso, ma al Consiglio di sicurezza di domenica Stati uniti e Gran Bretagna hanno accusato Mosca di avere adoperato "contro case e rifugi antiaerei" esplosivi "più adatti a distruggere installazioni militari". Una campagna che ha portato al collasso anche il sistema sanitario cittadino. Secondo fonti locali, solo otto ospedali restano ormai parzialmente operativi ad Aleppo. Ma i medici scarseggiano, molti sono fuggiti. Non c'è più sangue per le trasfusioni, i feriti più gravi vengono direttamente amputati. "C'è carenza di tutte le forniture mediche in città, mancano medicine per le urgenze, materiale chirurgico e ortopedico", ha spiegato in conferenza stampa a Ginevra, Abd Arrahman Alomar, coordinatore della Società medica americano-siriana. Un'ostetrica e due pediatri si occupano di donne in stato di gravidanza e bambini. Tutto il resto è l'immagine di una città che non esiste più, una città fantasma su cui il presidente siriano vuole rimettere le mani. "Senza Aleppo, Assad è un mezzo presidente", è la riflessione di Fabrice Blanche. "Per governare davvero, Assad ha bisogno di Aleppo". Di Corrado Accaputo 271323 set 16 MAZ"
MIPS for ARTS Spazio Comune dell'Informazione Multimedia Interchange Point System for Arts Religions Territory Science in Roma, funzionale al progetto "energia rinnovabile UOMO" .. elaborato nel (PAS) - Punto Attività e Servizi ..per il futuro sviluppo del dialogo Sociale, Storico, condivisibile "realmente e virtualmente" iniziando dai Borghi lungo i cammini Gregoriani tramite i Punti Informativi Multimediali Locali (PIM).
Web Univ. Cattolica
- Agenzia Entrate
- Benedettini Camaldoli
- Benedettini Italia
- Benedettini Mondo
- Beni Ecclesiastici
- Borghi d'Italia
- Coldiretti
- Comunità Passionisti
- Culto Minist.Interno
- ERFAP Lazio
- FAO Allert
- Franchigena Lazio
- ISTAT
- La SANTA SEDE
- Minist. Difesa
- Minist. Interno
- Minist. Sviluppo Economico
- Minist. Trasporti
- Minist.Beni Culturali
- Musei Vaticani
- Museo Valle Tevere
- News Africa
- News Arabia England
- News Arabic
- News Asia
- News Avvenire
- News BeWeB
- News Bibbia Web
- News CEI
- News Cresme
- News EU
- News Finanza
- News Fondazione Lepanto
- News Google
- News Governo Italiano
- News Lazio
- News Osserv.Romano
- News Storia
- News T Cina
- News TG 24
- Open Coesione
- Opus Dei
- Oratores, Bellatores, Laboratores
- Ordine San Gregorio
- Papa Gregorio "pensiero"
- Pericolo SISMICO Italia
- PJ PARCEL Giubileo 2000
- Regione Lazio
- Regola BENEDETTINA
- Restauro & Conservazione
- Roma Metropolitana
- S. Agostino Nuns
- Salesiani Don Bosco
- SISMA "Commissario Str."
- Sisma Italia Mondo
- Sisma Rischi
- Sisma Tsunami
- Sisma USGS
- Sisma USGS Ricerca
- Sports, Tourism Countryside
- Tecnologie Emergenti
- Turismo Italia
- Turismo Lazio
- TUSCIA WEB
- Un cammino di Benedetto
- Un cammino Gregoriano
- Unione Europea
- Università Cattolica
- Vatican News
- Web Archeomatica
- Web Cam Europa
- Web Caritas
- Web Catholic Forum
- Web Diocesi Civita Castellana
- Web Diocesi S.Rufina Porto
- Web Diocesi Tuscia
- Web Disabilità
- Web EON
- Web History Today
- Web Musei Comune Roma
- Web News Change.org
- Web Parchi Lazio
- Web Polizia
- Web Per Bell'Italia
- Web Pontif.Consiglio Unità Cristiani
- Web Protezione Civile
- Web Sportello FIN.UE
- Web Tgtourism
- Web Valle del Tevere Co
- Web Visure
- Web zona Incentivi
- Web zona Tuscia
- Web zone Africa
- Web zone Meteo
Nessun commento:
Posta un commento