Anche il Papa ai funerali di Shimon Peres. L'ex Presidente di Israele e premio Nobel morto a 93 anni - Rai News: "Shimon Peres se ne è andato nella notte, a 93 anni.
La morte dello statista premio Nobel per la pace nel 1994 e' stata riferita dalla radio militare, che ha interrotto la normale programmazione. In realtà la famiglia avrebbe preferito aspettare fino a questa mattina per dare l'annuncio in una conferenza stampa ma nella notte la notizia ha cominciato a circolare sui social network ed è stata ripresa sui media internazionali. A quel punto anche i giornali e le tv locali hanno rotto il riserbo e hanno annunciato la notizia.
Dopo l'ictus che lo aveva colpito due settimane fa era subito apparso chiaro che le condizioni dell'anziano leader erano disperate. Con lui scompare l'ultimo dei padri di Israele, l'uomo che con l'amico-rivale Yitzhak Rabin fu protagonista della stagione di speranza all'inizio degli anni '90.
Anche il Papa ai funerali venerdì
Anche Papa Francesco sarà venerdì a Gerusalemme per i funerali. Lo scrivono i media dello Stato ebraico, citando il ministero degli Esteri, secondo cui alla cerimonia sono attesi decine di leader stranieri. Tra loro, hanno anticipato i media locali, ci saranno anche il presidente americano Barack Obama e il Principe Carlo d'Inghilterra.
Cordoglio in tutto il mondo. Obama: "Non ha mai smesso di credere nella pace
Il Premier Netanhyahu ha convocato una riunione del governo in segno di lutto e messaggi di cordoglio stanno arrivando da tutto il mondo. Tra i primi anche il Presidente Barack Obama e l'ex Presidente Bill Clinton.
Shimon Peres era un "caro amico" che non ha mai smesso di credere nella possibilità di arrivare alla pace. Con queste parole il presidente americano Barack Obama ha reso omaggio all'ex presidente israeliano morto questa notte. "Ci sono poche persone con cui condividiamo questo mondo che cambiano il corso della storia, non solo per il loro ruolo negli eventi, ma anche perché ampliano la nostra percezione e ci costringono a pretendere di più da noi stessi. Il mio amico Shimon era una di queste persone", ha detto Obama in un comunicato, ricordando che l'impegno dell'ex presidente israeliano per garantire la sicurezza al proprio popolo e arrivare alla pace era "radicato sulla sua incrollabile forza d'anima e in un incrollabile ottimismo". "Shimon non ha mai smesso di credere nella pace tra israeliani, palestinesi e vicini di Israele, neanche dopo la tragica notte di Tel Aviv che portò via Yitzhak Rabin", ha concluso Obama.
Bill Clinton: "Benedizione per chi si batte per la pace"
Il Presidente che con Peres, rabin e Arafat fu protagonista della maratona negoziale che portò agli storici accordi del 1993 non ha voluto far mancare un suo commiato. "Era una benedizione per tutti coloro che si battono per la pace", ha scritto Bill Clinton su Twitter
" SEGUE >>>
La morte dello statista premio Nobel per la pace nel 1994 e' stata riferita dalla radio militare, che ha interrotto la normale programmazione. In realtà la famiglia avrebbe preferito aspettare fino a questa mattina per dare l'annuncio in una conferenza stampa ma nella notte la notizia ha cominciato a circolare sui social network ed è stata ripresa sui media internazionali. A quel punto anche i giornali e le tv locali hanno rotto il riserbo e hanno annunciato la notizia.
Dopo l'ictus che lo aveva colpito due settimane fa era subito apparso chiaro che le condizioni dell'anziano leader erano disperate. Con lui scompare l'ultimo dei padri di Israele, l'uomo che con l'amico-rivale Yitzhak Rabin fu protagonista della stagione di speranza all'inizio degli anni '90.
Anche il Papa ai funerali venerdì
Anche Papa Francesco sarà venerdì a Gerusalemme per i funerali. Lo scrivono i media dello Stato ebraico, citando il ministero degli Esteri, secondo cui alla cerimonia sono attesi decine di leader stranieri. Tra loro, hanno anticipato i media locali, ci saranno anche il presidente americano Barack Obama e il Principe Carlo d'Inghilterra.
Cordoglio in tutto il mondo. Obama: "Non ha mai smesso di credere nella pace
Il Premier Netanhyahu ha convocato una riunione del governo in segno di lutto e messaggi di cordoglio stanno arrivando da tutto il mondo. Tra i primi anche il Presidente Barack Obama e l'ex Presidente Bill Clinton.
Shimon Peres era un "caro amico" che non ha mai smesso di credere nella possibilità di arrivare alla pace. Con queste parole il presidente americano Barack Obama ha reso omaggio all'ex presidente israeliano morto questa notte. "Ci sono poche persone con cui condividiamo questo mondo che cambiano il corso della storia, non solo per il loro ruolo negli eventi, ma anche perché ampliano la nostra percezione e ci costringono a pretendere di più da noi stessi. Il mio amico Shimon era una di queste persone", ha detto Obama in un comunicato, ricordando che l'impegno dell'ex presidente israeliano per garantire la sicurezza al proprio popolo e arrivare alla pace era "radicato sulla sua incrollabile forza d'anima e in un incrollabile ottimismo". "Shimon non ha mai smesso di credere nella pace tra israeliani, palestinesi e vicini di Israele, neanche dopo la tragica notte di Tel Aviv che portò via Yitzhak Rabin", ha concluso Obama.
Bill Clinton: "Benedizione per chi si batte per la pace"
Il Presidente che con Peres, rabin e Arafat fu protagonista della maratona negoziale che portò agli storici accordi del 1993 non ha voluto far mancare un suo commiato. "Era una benedizione per tutti coloro che si battono per la pace", ha scritto Bill Clinton su Twitter
" SEGUE >>>
Nessun commento:
Posta un commento