martedì 6 settembre 2016

Brexit, il 25% degli inglesi pensa di lasciare il Paese - Affaritaliani.it

Brexit, il 25% degli inglesi pensa di lasciare il Paese - Affaritaliani.it: "
Dopo che il referendum di giugno ha sancito l'uscita della Gran Bretagna dall'Unione un sondaggio rivela che il 25% degli inglesi ha pensato di emigrare

Sondaggio, sempre piú inglesi vogliono lasciare l'Uk


Il 25% dei cittadini britannici ha pensato di abbandonare il Regno Unito dopo che il referendum dello scorso giugno ha decretato l'Uscita della Union Jack dall'Unione europea. Lo afferma un sondaggio di ComRes commissionato dalla BBC.


La reputazione della Gran Bretagna ha risentito della Brexit

Il 46% degli intervistati inoltre ritiene che la reputazione della Gran Bretagna nel mondo abbia risentito dal voto sulla Brexit, mentre solo il 27% afferma che tale voto ha migliorato la percezione dell'Inghilterra nel mondo.

May avverte: ci aspettano momenti bui

Il premier britannico, Theresa May, ha avvertito che il Regno Unito deve esser pronto ad affrontare "momenti difficili" per la "Brexit". In un'intervista alla Bbc May ha ammesso che la Brexit non sará "facile" ma ha aggiunto che é ottimista sulle opportunitá che offre. Il capo del governo conservatore ha confermato inoltre che i negoziati formali con gli alleati europei sul divorzio da Bruxelles, con l'attivazione dell'articolo 50 del Trattato di Lisbona, non cominceranno prima dell'anno prossimo.

Nel week end manifestazioni pro Europa in tutta l'Inghilterra

Intanto nel week end migliaia di manifestanti pro-Ue sono scesi in piazza a Londra e in alcune delle principali cittá del Regno Unito per chiedere di rafforzare i legami con il continente dopo il voto sulla Brexit di giugno. Come riferisce il Guardian, i dimostranti hanno aderito alla Marcia per l'Europa lanciata per fare pressioni sul governo britannico affinché ritardi l'avvio del processo formale di distacco da Bruxelles.

Insieme alle migliaia di persone nella capitale, manifestazioni si sono tenute anche a Edinburgo, Birmingham, Oxford e Cambridge. A Londra la marcia si e' snodata da Hyde Park attraverso Whitehall fino al Parlamento, dove oggi si terra un dibattito su tenere o meno un secondo referendum sull'appartenenza all'Unione europea.

Dopo il referendum di giugno, nel quale hanno vinto i 'Leave', una petizione online ha raccolto 4 milioni di firme ma dal governo si e' fatto sapere che la decisione popolare "deve essere rispettata". I dimostranti chiedono anche che ci sia una maggiore consultazione pubblica nelle varie fasi dei negoziati sulla Brexit. Una marea di bandiere blu dell'Ue hanno invaso la piazza del Parlamento, mentre risuonava 'Hey Jude', la canzone dei Beatles, a cui e' stato modificato il titolo con 'Eu', European Union."


'via Blog this'

Nessun commento: