lunedì 7 marzo 2016

Migranti, nuovo naufragio nell’Egeo 25 morti, tra cui 10 bambini

Migranti, nuovo naufragio nell’Egeo 25 morti, tra cui 10 bambini: "Update – Secondo quanto riportato dall'agenzia turca Anadolu, che cita fonti della guardia costiera, il numero dei morti sarebbe salito a venticinque, tra cui anche dieci bambini. Circa quindici migranti sono stati tratti in salvo.

Ennesima tragedia di migranti stamane nel Mar Egeo dove un'imbarcazione carica di persone, partita dalla Turchia e diretta probabilmente in Grecia, è naufragata al largo della località turca di Didim, nel sud-ovest del Paese. Secondo quanto rivelano i media turchi, nell'incidente hanno perso la vita almeno 18 persone annegate durante il naufragio, mentre altre 15 persone che si trovavano a bordo del natante sono state recuperate dai soccorsi locali. Come rende noto l'agenzia di stampa di stato turca, Anatolia, sul luogo dell'affondamento sono ancora al lavoro diverse motovedette della guardia costiera di Ankara. Le ricerche di eventuali dispersi infatti proseguono. Al momento non si sa quante persone effettivamente viaggiavano sull'imbarcazione e non ci sono dettagli sulla nazionalità dei naufraghi .


Purtroppo lo specchio di mare dove la barca è affondata è protagonista da mesi di episodi analoghi. Sempre più spesso infatti disperati in fuga da guerra e fame cercano di raggiungere le coste greche per approdare in Europa. Solo nel 2016, secondo i dati Onu, sono almeno 400 le persone morte nel tentativo di raggiungere l'Europa via mare, mentre l'anno scorso sono morte in queste circostanze oltre 3.700 persone. Nella stessa zona, tra Turchia e Grecia, proprio questa mattina in un'altra operazione di salvataggio la Marina militare italiana è riuscita a mettere in sicurezza decine di migranti che erano a bordo di due imbarcazioni in difficoltà. Nell'area nel Mare Egeo infatti l'Italia opera da tempo nell'ambito del missione internazionale di soccorso.

Tensione al confine tra Grecia e Macedonia
Intanto in Grecia la situazione al confine con la Macedonia è sempre più critica con la tensione orma alle stelle nella zona del campo di Idomeni già teatro di tafferugli nei giorni scorsi. La Macedonia infatti ha lasciato passare soltanto 200 migranti fra venerdì e sabato e la polizia sta contestando i documenti rilasciati dalle autorità greche. Secondo queste ultime però le autorità macedoni hanno imposto ulteriori restrizioni ai migranti permettendo l'entrata nel proprio territorio solo a quelli che provengono dalle città considerate teatro di guerra."


'via Blog this'

Nessun commento: