giovedì 1 marzo 2018

Maroni e Zaia esultano - Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto siglano l’intesa col governo: avanti con il federalismo | italia | Il Secolo XIX

Maroni e Zaia esultano - Emilia-Romagna, Lombardia e Veneto siglano l’intesa col governo: avanti con il federalismo | italia | Il Secolo XIX: "Roma - «Accordo storico» per Roberto Maroni , che in questo modo chiude «in bellezza» la sua esperienza alla guida della Lombardia. «Non si torna indietro, l’autonomia diventerà virale ed endemica» assicura altrettanto soddisfatto il veneto Luca Zaia. Più ecumenico il governatore dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, che da presidente della Conferenza delle Regioni e parla di «più opportunità per tutti. Apriamo una strada dentro alla sacralità dell’unità nazionale e all’idea che i territori più forti non possono mai dimenticare i meno forti».

Ieri i tre governatori ed il sottosegretario agli Affari regionali Gianclaudio Bressa hanno siglato a Palazzo Chigi l’intesa preliminare che assegna a Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna competenze dirette su lavoro, istruzione, salute e tutela dell’ambiente. L’accordo, che da attuazione al terzo comma dell’articolo 116 della Costituzione e che dovrà essere recepito da una legge votata dal prossimo Parlamento, ha durata decennale e prevede anche il passaggio di risorse certe frutto della compartecipazione ai vari tributi generati nel territorio regionale assegnate facendo riferimento ai cosiddetti costi standard definiti prendendo a riferimento la Regione più virtuosa anziché ai costi storici.

Insomma è il tanto agognato federalismo che prende finalmente corpo. Veneto e Lombardia ci sono arrivate dopo aver promosso un referendum, l’Emilia semplicemente dialogando col governo. Le prime due Regioni avevano chiesto competenze su 23 differenti materie, l’Emilia Romagna solo su 12. Visti i tempi ristretti legati alla fine della legislatura si è deciso di circoscrivere l’intesa a 4 sole aree, con l’aggiunta di un addendum sui rapporti internazionali e con la Ue." SEGUE >>>


'via Blog this'

Nessun commento: