Ponte Libertà Venezia: crolla pilone, tragedia sfiorata - Corriere.it: "Avrebbe potuto essere una tragedia e invece per fortuna nessuno si è fatto male. Il pilone numero 70 è crollato attorno alle 11 sul Ponte della Libertà, che collega il centro di Venezia alla terraferma. Il pilone è crollato sulla carreggiata direzione Venezia ma viene tenuta chiusa anche l’altra (da Venezia a Mestre) per consentire ai mezzi del soccorso stradale di rimuovere l’ostacolo: il traffico ora è bloccato e non si sa quanto sarà necessario per ripristinare la circolazione (l’immagine riportata qui sopra è stata postata su Twitter da uno dei conducenti del radiotaxi cittadino). Il Comune di Venezia ha fatto sapere tramite Twitter che l’intervento di rimozione del cartellone «durerà diverse ore».
Il crollo del grosso palo, uno di quelli che reggono la segnaletica stradale, è avvenuto probabilmente per effetto del forte vento che nelle ultime ore si è abbattuto sulla città. Ma sono in corso verifiche anche sulla tenuta del basamento: si tratta del secondo caso del genere in una quindicina di giorni.
I testimoni
Un testimone che si trovava a bordo di un bus della linea 2 Actv che ha evitato per un soffio di venire schiacciato ha raccontato al Gazzettino: «All’improvviso il bus ha frenato e ci siamo ritrovati a pochi metri dal pilone crollato. La prontezza di riflessi dell’autista ci ha salvato. La due macchine che si trovavano davanti a noi si sono fermate a pochi centimetri dal pilone». Un altro, intervistato da Venezia Today, racconta: «Il cartellone ci è caduto davanti, l’abbiamo visto cedere a causa delle forti raffiche di vento. Abbiamo frenato per tempo grazie al fatto che i cavi del tram e alcuni tiranti hanno rallentato la caduta del cartellone. Pochi secondi di differenza e saremmo stati travolti in pieno». Secondo Il Mattino di Padova i turisti si stanno dirigendo verso la città a piedi."
Il crollo del grosso palo, uno di quelli che reggono la segnaletica stradale, è avvenuto probabilmente per effetto del forte vento che nelle ultime ore si è abbattuto sulla città. Ma sono in corso verifiche anche sulla tenuta del basamento: si tratta del secondo caso del genere in una quindicina di giorni.
I testimoni
Un testimone che si trovava a bordo di un bus della linea 2 Actv che ha evitato per un soffio di venire schiacciato ha raccontato al Gazzettino: «All’improvviso il bus ha frenato e ci siamo ritrovati a pochi metri dal pilone crollato. La prontezza di riflessi dell’autista ci ha salvato. La due macchine che si trovavano davanti a noi si sono fermate a pochi centimetri dal pilone». Un altro, intervistato da Venezia Today, racconta: «Il cartellone ci è caduto davanti, l’abbiamo visto cedere a causa delle forti raffiche di vento. Abbiamo frenato per tempo grazie al fatto che i cavi del tram e alcuni tiranti hanno rallentato la caduta del cartellone. Pochi secondi di differenza e saremmo stati travolti in pieno». Secondo Il Mattino di Padova i turisti si stanno dirigendo verso la città a piedi."
Nessun commento:
Posta un commento