Mezzo milione di fedeli - Papa Francesco, messa a Fatima: diventano Santi i due pastorelli | mondo | Il Secolo XIX: "Una folla straripante ha invaso la piccola cittadina di Fatima, nel cuore del Portogallo, dove Papa Francesco ha iniziato nella spianata del Santuario la celebrazione del rito di canonizzazione dei pastorelli Francesco e Giacinta Marta ai quali esattamente 100 anni fa apparve la Vergine in questo stesso luogo. I due bambini morirono due e tre anni dopo e la terza veggente, suor Lucia dos Santos, sopravvisse fino al 2005, ed ora è in corso la causa di beatificazione.
I due pastorelli di Fatima Francisco e Giacinta Marto sono santi: papa Bergoglio ha infatti letto la formula canonica che li iscrive nel registro dei santi. Lo ha fatto nella messa davanti al santuario che ricorda le apparizioni cominciate il 13 maggio del 1919, delle quali beneficiò anche la cugina Lucia. I due piccoli veggenti erano stati beatificati da papa Wojtyla, qui a Fatima, il 13 maggio del Duemila. Di Lucia, morta nel 2010, è in corso il processo di beatificazione.
L’incontro con una famiglia di profughi da 4 generazioni
Il Papa, prima dell’incontro con il premier portoghese Antonio da Costa, ha concesso una udienza un pò speciale: ha incontrato nove componenti di una famiglia di profughi di origine palestinese che aveva conosciuto due anni fa quando celebrò la lavanda dei piedi del giovedì santo nel Cara di Castelnuovo di Porto. La famiglia Dardir, che tutti chiamano famiglia «Amina» dal nome della bisnonna che fuggì dalla Palestina nel 1950 (quindi si tratta di una famiglia di profughi da quattro generazioni), è da un anno in Portogallo e aveva chiesto di incontrare papa Francesco pellegrino a Fatima.
Il Papa si è mostrato molto contento di rivederli, li ha riconosciuti, ha chiesto loro come stavano e li ha incoraggiati ad andare avanti. Ha inoltre baciato con affetto i bimbi, alcuni dei quali indossavano un bel cappellino rosso, e ha scherzato con loro."
I due pastorelli di Fatima Francisco e Giacinta Marto sono santi: papa Bergoglio ha infatti letto la formula canonica che li iscrive nel registro dei santi. Lo ha fatto nella messa davanti al santuario che ricorda le apparizioni cominciate il 13 maggio del 1919, delle quali beneficiò anche la cugina Lucia. I due piccoli veggenti erano stati beatificati da papa Wojtyla, qui a Fatima, il 13 maggio del Duemila. Di Lucia, morta nel 2010, è in corso il processo di beatificazione.
L’incontro con una famiglia di profughi da 4 generazioni
Il Papa, prima dell’incontro con il premier portoghese Antonio da Costa, ha concesso una udienza un pò speciale: ha incontrato nove componenti di una famiglia di profughi di origine palestinese che aveva conosciuto due anni fa quando celebrò la lavanda dei piedi del giovedì santo nel Cara di Castelnuovo di Porto. La famiglia Dardir, che tutti chiamano famiglia «Amina» dal nome della bisnonna che fuggì dalla Palestina nel 1950 (quindi si tratta di una famiglia di profughi da quattro generazioni), è da un anno in Portogallo e aveva chiesto di incontrare papa Francesco pellegrino a Fatima.
Il Papa si è mostrato molto contento di rivederli, li ha riconosciuti, ha chiesto loro come stavano e li ha incoraggiati ad andare avanti. Ha inoltre baciato con affetto i bimbi, alcuni dei quali indossavano un bel cappellino rosso, e ha scherzato con loro."
'via Blog this'
Nessun commento:
Posta un commento