venerdì 28 aprile 2017

Migranti, una regia per destabilizzare l'economia - giornaleditalia

Migranti, una regia per destabilizzare l'economia - giornaleditalia: "Ong finanziate da trafficanti di esseri umani. È il sospetto del procuratore di Catania Carmelo Zuccaro, che già alcuni giorni fa aveva parlato di contatti tra alcune organizzazioni attive nel salvataggio dei migranti e gruppi di scafisti libici. “A mio avviso alcune Ong potrebbero essere finanziate dai trafficanti e so di contatti. Un traffico che oggi sta fruttando quanto quello della droga – ha detto intervistato alla trasmissione Agorà di RaiTre – Moltiplicate 8.500 per 600 euro circa che è il costo di ogni viaggio: sono cifre significative in tre, quattro giorni”. 
 
“In questo momento il modo in cui viene attuato il salvataggio in mare non fa diminuire il numero dei morti. Se un natante di una ong si porta a ridosso delle spiagge libiche, non esiste in quel momento quella situazione di pericolo che giustifica l’intervento - ha continuato Zuccaro - Se dalla Libia partono delle telefonate e dicono ‘possiamo mantenere in mare queste imbarcazioni anche con mare agitato?’ E si risponde fatelo tranquillamente, tanto noi siamo a ridosso lo potete fare. Lì la convenzione di Amburgo non è assolutamente applicabile”.
Per Zuccaro “non si può fare di tutta l’erba un fascio, ma ci sono Ong che non rispettano le regole” e ci sono anche “alcuni Stati” che non danno risposte chiare al problema, come “il Governo maltese, che non si occupa di search and rescue” e dunque non “fa la propria parte”.
E aggiunge: “Forse la cosa potrebbe essere ancora più inquietante se si perseguono da parte di alcune Ong finalità diverse: destabilizzare l'economia italiana con, ad esempio, un incremento di afflusso di migranti incontrollato per trarne dei vantaggi”. 
Insomma, una regia dietro l’afflusso massiccio di migranti sulle nostre coste, che servirebbe a destabilizzare la nostra economia.
Allarmismi? “Se l’informazione è corretta – spiega ancora – questo corto circuito non si può creare salvo per effetto di persone che vogliono creare confusione. Sono ipotesi, devo fare degli accertamenti e devono essere fatte distinzioni”. 
Il procuratore spiega anche di come si sta muovendo la procura di Catania: “C’è un'indagine conoscitiva – dice – Tra gli elementi raccolti, i contatti diretti con soggetti che si trovano in Libia che annunciano la partenza di barconi”.Immediata la replica del ministro della Giustizia Andrea Orlando: “Spero che la procura di Catania parli attraverso le indagini, gli atti”. Il ministro dell’Interno, Marco Minniti, rispondendo al question time, ha precisato:  “le questioni sollevate in queste interrogazioni non possono essere sottovalutate”, ma bisogna “evitare generalizzazioni”.
Se a sinistra in molti si sono schierati a difesa dell’operato delle Organizzazioni non governative, diversa la reazione del centrodestra, con Gasparri che aveva sottolineato la necessità di “fermare subito gli sbarchi” e Salvini (Lega) che, postando su facebook l’intervista di Zuccaro, rivendica la linea tracciata da tempo alla lega.  “Ong e scafisti, ascoltate attentamente quello che dice Carmelo Zuccaro – scrive – Quello che la Lega denuncia da anni. E quando saremo al governo questo business schifoso lo fermiamo”. Poi in un altro post insiste: “Cosa dicono la Boldrini, Saviano, Alfano e Papa Francesco? Aiutiamo l'Africa a crescere, non deportiamola in Italia. Bisogna arrestare i trafficanti, affondare tutte le navi usate!”.
A chiedere “un’inchiesta sistematica su quanto sta accadendo” è il segretario del Movimento Nazionale, Gianni Alemanno. “Dopo le dichiarazioni del procuratore di Catania Zuccaro ribadiamo nuovamente e con forza che per fermare tutto questo l’unica soluzione è il blocco navale a largo delle coste libiche e nordafricane. Un blocco navale che fermi i barconi appena salpati in mare, che arresti gli scafisti e che con personale specializzato riporti quelle navi da dove sono venute. L’ipotesi di Zuccaro della volontà da parte di alcune Ong di destabilizzare l’economia italiana per trarne dei vantaggi è più che plausibile. Blocchiamo tutto questo e blocchiamo subito” . 
b"

Nessun commento: