domenica 29 marzo 2015

Papa Francesco celebra la Domenica delle Palme davanti a migliaia di fedeli - Rai News

Papa Francesco celebra la Domenica delle Palme davanti a migliaia di fedeli - Rai News: "Oggi con la Domenica delle Palme, inizia la settimana Santa. Papa Francesco è a Piazza San Pietro per celebrare la Santa Messa della Passione del Signore e delle Palme alla presenza di numerosissimi fedeli. Giunto a piedi sul sagrato della Basilica vaticana, il Papa ha guidato la processione delle Palme dall'obelisco all'altare, come è consuetudine.  Dopo la processione, celebrerà la Santa Messa della Passione del Signore.

Umiltà e stile del cristiano: è stile di Dio 
Nell'omelia della Messa delle Palme, sintetica ma efficace, Papa Francesco ha ricordato che "Lo stile di Dio e del cristiano è l'umiltà". "Dio si umilia per camminare con il suo popolo, per sopportare le sue infedeltà", ha spiegato ai fedeli di piazza San Pietro sottolineando che a questo atteggiamento essenziale per la fede non è facile per i credenti conformarsi: è infatti "uno stile che non finirà mai di sorprenderci e di metterci in crisi: a un Dio umile non ci si abitua mai". "In questa Settimana, la Settimana Santa, che ci conduce alla Pasqua, noi - ha osservato il Papa - andremo su questa strada dell'umiliazione di Gesù. E solo così sarà 'santa' anche per noi! Sentiremo il disprezzo dei capi del suo popolo e i loro inganni per farlo cadere. Assisteremo al tradimento di Giuda, uno dei Dodici, che lo venderà per trenta denari".

"Dio si umilia per camminare con il suo popolo"
"Vedremo il Signore arrestato e portato via come un malfattore, abbandonato dai discepoli - ha proseguito il Pontefice - trascinato davanti al sinedrio, condannato a morte, percosso e oltraggiato. Sentiremo che Pietro, la 'roccia' dei discepoli, lo rinnegherà per tre volte. Sentiremo le urla della folla, sobillata dai capi, che chiede libero Barabba, e Lui crocifisso. Lo vedremo schernito dai soldati, coperto con una mantello di porpora, coronato di spine". "E poi - ha scandito Bergoglio - lungo la via dolorosa e sotto la croce, sentiremo gli insulti della gente e dei capi, che deridono il suo essere Re e Figlio di Dio: questa è la via di Dio, la via dell'umiltà". "E' la strada di Gesù, non ce n'è un'altra. E non esiste - ha concluso - umiltà senza umiliazione"
.

"Mondanità offre successo, ma è strada contraria a Cristo"
Se la via di Dio è l'umiltà, "c'è una strada contraria a quella di Cristo: la mondanità" denuncia il Papa sottolineando che "la mondanità ci offre la via della vanità, dell'orgoglio, del successo". "Il maligno l'ha proposta anche a Gesù ma l'ha respinta senza esitazione. E con Lui anche noi possiamo vincere questa tentazione, non solo nelle grandi occasioni ma nelle comuni circostanze della vita". "Questa è la strada, non ce n'è un'altra", ha aggiunto.

Il Papa prega per le vittime dell'aereo e ricorda gli studenti morti 
Oggi è anche la 30esima Giornata Mondiale della Gioventù, ha ricordato Francesco, e tra la folla dei presenti in piazza San Pietro ci sono moltissimi ragazzi di Roma e di altre diocesi. Durante l'Angelus il Papa ricorda e prega epr i ragazzi morti nell'incidente aereo di martedì 24 marzo quando un volo della Germanwings è precipitato sulle Alpi francesi. Bergoglio affida alla Madonna "le vittime della sciagura aerea di martedì scorso, tra le quali vi era anche un gruppo di studenti tedeschi". "


'via Blog this'

Nessun commento: