mercoledì 8 novembre 2017

Troppa nebbia, l'elicottero non atterra. Salta la visita di Trump nella zona demilitarizzata coreana - Photogallery - Rai News

Troppa nebbia, l'elicottero non atterra. Salta la visita di Trump nella zona demilitarizzata coreana - Photogallery - Rai News: "Giunto sull'area demilitarizzata coreana, l'elicottero che trasportava Donald Trump è dovuto tornare indietro e rientrare nella base militare di Yongsan, vicino a Seul. Una fitta nebbia che si è formata nei pressi dell'area di confine con la Corea del Nord avrebbe impedito l'atterraggio del mezzo e fatto saltare l'incontro con il presidente sud-coreano, Moon Jae-in.

Era stato proprio Moon a proporre nei giorni scorsi, durante l'incontro bilaterale tra i due, la visita della 'zona cuscinetto', istituita di comune accordo tra la Corea Del Nord, la Cina e le Nazioni Unite nel 1953. Sarebbe stata l'ultima tappa del viaggio del Presidente americano in Corea del Sud. Complice il maltempo, la Casa Bianca aveva ufficialmente definito la tappa un po' cliché, Trump è partito alla volta della Cina, mentre Moon, che era riuscito ad arrivare nella zona demilitarizzata nelle prime ore del mattino, è rientrato nella capitale.
 
Il monito di Donald Trump a Kim Jong-un
"Non ci sottovalutare, non metterci alla prova". È questo il duro monito lanciato da Trump al dittatore nordcoreano, Kim Jong-un. Sarebbe un "errore di calcolo fatale" quello del regime di Pyongyang se continuasse con le sue provocazioni perche 'the Donald', è stato il messaggio, non è Barack Obama. "Questa è un'amministrazione molto diversa rispetto a quella che gli Stati Uniti hanno avuto in passato - ha tenuto a sottolineare Trump, avvertendo Kim che, se non rinuncerà al  suo programma nucleare, sarà annientato. "Le armi che stai acquistando non ti stanno rendendo più sicuro ma stanno esponendo il tuo regime ad un grave rischio", ha affermato il presidente americano. "Ogni passo che fai in questo buio sentiero aumenta il pericolo che hai davanti - ha insistito - la Corea del Nord non è il paradiso che tuo nonno ha immaginato ma un inferno che nessuna persona merita". E ancora: "Quando la guerra di Corea è iniziata nel 1950 le due Coree avevano un Pil pro capite pressoché identico ma entro gli anni Novanta la ricchezza del Sud ha superato quella del Nord di 10 volte e oggi l'economia della Corea del Sud è oltre 40 volte più grande". Con queste premesse, il presidente americano proverà a convincere il presidente cinese Xi Jinping e il presidente russo Vladimir Putin a isolare Pyongyang."

'via Blog this'

Nessun commento: