domenica 5 novembre 2017

Dalle strade dei frati ai sentieri dei briganti: ecco l'Atlante dei cammini italiani - Repubblica.it

Dalle strade dei frati ai sentieri dei briganti: ecco l'Atlante dei cammini italiani - Repubblica.it: "Le strade percorse dai santi Francesco e Benedetto, il sentiero dei briganti sull'Aspromonte, un percorso che ripercorre le tappe dell'esilio di Dante Alighieri lungo le quali è stata scritta la Divina Commedia. Chi ama camminare e in un viaggio cerca qualcosa di più di una semplice gita di piacere, avrà uno strumento in più per poter scegliere il proprio itinerario. È online il portale camminiditalia.it, un atlante digitale che propone 40 percorsi che richiamano anche la storia, come il cammino della Prima guerra mondiale, la Via Appia, la Via Francigena e il cammino degli Dei. Il progetto che, oltre al Mibact, ha coinvolto Regioni, enti locali e l'Anci, intende valorizzare più di 6.600 chilometri meno esplorati del nostro Paese. "L’Atlante dei Cammini - ha dichiarato il ministro della Cultura, Dario Franceschini - è pensato per quei viaggiatori che desiderano vivere un'esperienza unica nel nostro Paese immergendosi in quel patrimonio diffuso fatto di arte, buon cibo, paesaggio e spiritualità che costituisce il carattere originale e l’essenza dell’Italia. Il 2019 - ha aggiunto il ministro - sarà l'anno del turismo lento”. Il sito Internet offre indicazioni, immagini e informazioni utili. "Grazie all'Atlante dei cammini - ha spiegato il coordinatore della Commissione turismo della conferenza delle Regioni e Province autonome, Giovanni Lolli - le Regioni sono tornate a recitare un ruolo di primo piano nella gestione e nell'organizzazione dell'offerta turistica italiana"."

'via Blog this'

Nessun commento: