sabato 1 luglio 2017

Il Papa licenzia il Prefetto della Congregazione Muller

Il Papa licenzia il Prefetto della Congregazione Muller: "Papa Francesco cambia il Prefetto della Congregazione della Fede. Il cardinale tedesco Gerhard Ludwig Muller è stato 'congedato' dal Pontefice questa mattina. Gli è stato offerto un altro incarico a Roma, ma sembra che il cardinale abbia rifiutato e quindi ( anche se compirà i 70 anni a dicembre) dovrebbe tornare in Germania , ritirandosi a vita privata.

Era stato nominato da Benedetto XVI e il suo primo quinquennio scadeva dopodomani 2 luglio. Francesco non ha inteso rinnovargli il mandato alla guida di uno dei più importanti dicasteri della Curia romana, quello che era stato guidato dallo stesso Ratzinger durante il Pontificato di Wojtyla.

Muller e Papa Francesco si sono trovati su due linee opposte in relazione alle questioni sulla famiglia affrontate nei due Sinodi sulla famiglia del 2014 e del 2015 e sulla successiva Esortazione Apostolica, Amoris Letitia del 2016. Di fatto Muller era, all'interno dell'istituzione , il portavoce dei cardinali dei "dubia". Il papa aveva trasferito di recente tre diretti collaboratori dell'ormai ex Prefetto del Santo Uffizio.

La notizia - avrebbe dovuta essere resa nota con un comunicato della Santa Sede, lunedì prossimo. Ma è stata anticipata dal sito tradizionalista "Corrispondenza romana " del professor Roberto De Mattei.

Sulla decisione di avvicendare Muller ha avuto un peso decisivo anche la questione della pedofilia e il rapporto difficile con la Commissione pontificia per la protezione dei minori , guidata dal cardinale di Boston O' Malley.

La sopravvissuta irlandese Marie Collins ( nominata da Francesco nella Commissione ) si era dimessa a far data dal 1 marzo a motivo - ha sostenuto pubblicamente - delle difficoltà frapposte proprio dalla Congregazione guidata da Muller. Il cardinale aveva risposto con una pagina di intervista al Corriere della Sera estremamente dura.

A questo punto, e in due giorni, sia pure per motivi totalmente diversi, lasciano la Curia i due cardinali accusati dai due sopravvissuti che facevano parte della Commissione per la protezione dei minori: il cardinale Pell , accusato dall'inglese Peter Saunders nel 2016 , e il cardinale Muller.

Il successore di Muller potrebbe essere annunciato subito oppure dopo l'estate.

In ogni caso è iniziata con Muller , una nuova rotazione dei capi dicasteri, un segno che Francesco, nonostante tutto, va avanti per la sua strada."


'via Blog this'

Nessun commento: