domenica 2 luglio 2017

Addio a Helmut Kohl all'Europarlamento: il primo funerale di Stato dell'UE - Rai News

Addio a Helmut Kohl all'Europarlamento: il primo funerale di Stato dell'UE - Rai News: "Sono i primi funerali di Stato mai organizzati dall'Unione Europea, quelli per dire addio al cancelliere tedeco Helmut Kohl, artefice della riunificazione della Germania. A dargli l'ultimo saluto la cancelliera Merkel, presidenti, premier e ministro degli Stati europei, l'ex presidente degli Stati Uniti Bill Clinton. Per l'Italia il ministro Alfano e gli ex premier Prodi e Berlusconi. 

La cerimonia all'Europarlamento 
La camera aredente è stata istituita presso il Parlamento Europeo: tutti gli ospiti in arrivo per la cerimonia si sono fermati per un ultimo omaggio alla bara dell'ex cancelliere tedesco, coperta dalla bandiera europea. La bara è stata trasportata questa mattina presto dalla sua abitazione di Ludwigshafen. 

L'omaggio del presidente dell'Europarlamento
Spetta ad Antonio Tajani il primo ricordo dell'ex cancelliere tedesco: "Helmut Kohl era, prima di tutto, un uomo coraggioso. Un paladino della libertà e della democrazia, protagonista della riunificazione del nostro continente. Ha difeso la dignità umana sempre e ovunque, contro i muri, le cortine di ferro, i totalitarismi. I valori fondanti della nostra Unione sono stati la bandiera delle sue mille battaglie. Gli stessi a cui si ispira il Trattato sull'Unione: a pace, la libertà, il benessere, la sicurezza, la giustizia senza frontiere".

Angela Merkel: dobbiamo custodire la tua eredità
Angela Merkel ha chiuso la serie dei discorsi di omaggio al suo predecessore Helmut Kohl nella cerimonia funebre a Strasburgo con una frase dedicata all'attuale generazione politica: "Tocca ora a noi custodire la sua eredita'", ha detto ricordando l'appartenenza a una generazione che ha vissuto "le notti di terrore e le bombe" causate dal nazionalsocialismo e ha esortato a "lottare perche' l'Europa non conosca piu' guerre". "Milioni di persone sono in debito con Khol", ha aggiunto Merkel, riconoscendo all'ex cancelliere il ruolo di architetto della riunificazione tedesca e di grande guida dell'Unione Europea. "Cose come l'euro non sarebbero esistite senza di lui", ha sottolineato, "grazie Helmut per le opportunità che hanno ricevuto da lei i tedeschi e gli europei". 

Il cordoglio di Alfano
Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Angelino Algano ha scelto di rendere omaggio a Kohl con queste parole, a nome di Palazzo Chigi: "Esprimo il profondo cordoglio del Governo italiano e mio personale per la scomparsa di Helmut Kohl, statista Popolare europeo, padre della riunificazione tedesca".

Clinton lo ricorda sorridendo: mangiava più di me
L'ex presidente Usa dicve addio all'ex cancelliere tracciandone un profilo che va dalle sue indiscusse doti di statista a un aneddoto personale: "Siamo qui perché Helmut Kohl ci ha dato l'opportunità di essere qualcosa di più grande di noi, delle nostre fugaci carriere politiche. Lo amavo, Hillary diceva che lo amavo perché era l'unica persona che aveva un appetito più grande del mio a tavola e nella politica". "

'via Blog this'

Nessun commento: