Londra ancora sotto attacco. Attentato al London Bridge e Borough Market, persone sgozzate. Uccisi terroristi: "Due nuovi attacchi terroristici a Londra al grido di "per Allah". Nel cuore della City, sul London Bridge, un furgone bianco Hertz con l'insegna di una lavanderia è piombato sulla folla intorno alle 22.08 locali (le 23:08 in Italia): si parla di un gruppo di tre uomini armati di coltelli scesi ad attaccare la folla. Due sono morti, ma altri - dato che il commando potrebbe essere stato composto anche da più elementi - potrebero essere ancora in fuga.
Sarebbero almeno venti le persone ferite e - secondo i tabloid inglesi - 7 le persone uccise. Colpita anche una donna incinta. Come detto, secondo altri giornali britannici gli assalitori potrebbero aver agito in cinque.
Un altro attacco è avvenuto nella zona di pub e ristoranti di Borough Market: un uomo ha accoltellato almeno due persone all'interno di un ristorante, una cameriera e un cliente. Avrebbe urlato di agire "per Allah". Non è chiaro se l'uomo fosse uno dei tre assalitori del ponte. Sempre a Borough sono stati uditi degli spari, probabilmente ad opera della polizia.
Inizialmente si era parlato di un attacco anche nell'area di Vauxhall ma in questo caso si è trattato di un falso allarme.
I tre assalitori avevano con sé lunghi coltelli da cucina di 12 pollici con cui avrebbero accoltellato i passanti, almeno 7 secondo un bilancio ancora del tutto provvisorio e al momento non confermato da Scotland Yard. Testimoni parlano di "uomini dai tratti mediorientali che hanno sgozzato i passanti". La premier Theresa May, in attesa di capire, si è sbilanciata parlando di "possibile attacco terroristico", venti minuti dopo la conferma di Scotland Yard: "E' terrorismo, due gli attacchi".
I media inglesi parlano poi di due terroristi che sarebbero stati uccisi. La conferma dell'uccisione di almeno due terroristi arriva anche dalle immagini scattate dall'italiano Gabriele Sciotto. Si vede un attentatore con alla cinta quello che sembra essere esplosivo, confezionato in diversi candelotti. Forse anche per questo, nelle ore successive all'attentato, si sono udite esplosioni (controllate dagli artificieri) nella zona del ponte. Sullo sfondo della foto un altro terrorista morto. Il terzo sarebbe invece stato fermato dalla polizia.
La dinamica del possibile attentato di Londra, dopo i fatti di Manchester al concerto di Ariana Grande e dopo gli appelli dell'Isis a "colpire con tutti i mezzi" in questi primi giorni di Ramadan, presenta un nuovo aspetto: oltre all'ormai purtroppo consueto metodo del furgone lanciato sulla folla, l'attacco si è sviluppato con dei corpo a corpo fra assalitori e vittime. L'altra novità, se sarà confermata, è la presenza di esplosivi legati alla cinta dei due terroristi uccisi, cinture in stile di quelle di Parigi. I terroristi erano dunque pronti a una azione kamikaze che, in questa Londra colpita a soli 4 giorni dalle elezioni, avrebbe potuto fare molte più vittime.
A Londra l'ultimo attacco registrato è quello del 22 marzo scorso al Palazzo di Westminster dove un uomo, Khalid Massod, uccise 5 persone percorrendo a tuta velocita' il Wesminster Bridge con un auto a noleggio, travolgendo i pedoni, per poi schiantarsi contro il cancello del Parlamento.
In queste ore di panico la polizia ha chiuso la stazione della metro di London Bridge e ha isolato l'area, è scattato su Facebook l'allarme per le persone scomparse e dai social i cittadini vengono invitati a mantenere la calma.
A caldo anche l'intervento di Donald Trump dall'America: "Dobbiamo essere intelligenti, vigili e duri. C'è bisogno che i tribunali ci restituiscano i nostri diritti. C'è bisogno del bando sui viaggi come livello extra di sicurezza!". twitta il presidente degli Stati Uniti Donald Trump mentre è in corso l'emergenza a Londra"
Sarebbero almeno venti le persone ferite e - secondo i tabloid inglesi - 7 le persone uccise. Colpita anche una donna incinta. Come detto, secondo altri giornali britannici gli assalitori potrebbero aver agito in cinque.
Un altro attacco è avvenuto nella zona di pub e ristoranti di Borough Market: un uomo ha accoltellato almeno due persone all'interno di un ristorante, una cameriera e un cliente. Avrebbe urlato di agire "per Allah". Non è chiaro se l'uomo fosse uno dei tre assalitori del ponte. Sempre a Borough sono stati uditi degli spari, probabilmente ad opera della polizia.
Inizialmente si era parlato di un attacco anche nell'area di Vauxhall ma in questo caso si è trattato di un falso allarme.
I tre assalitori avevano con sé lunghi coltelli da cucina di 12 pollici con cui avrebbero accoltellato i passanti, almeno 7 secondo un bilancio ancora del tutto provvisorio e al momento non confermato da Scotland Yard. Testimoni parlano di "uomini dai tratti mediorientali che hanno sgozzato i passanti". La premier Theresa May, in attesa di capire, si è sbilanciata parlando di "possibile attacco terroristico", venti minuti dopo la conferma di Scotland Yard: "E' terrorismo, due gli attacchi".
I media inglesi parlano poi di due terroristi che sarebbero stati uccisi. La conferma dell'uccisione di almeno due terroristi arriva anche dalle immagini scattate dall'italiano Gabriele Sciotto. Si vede un attentatore con alla cinta quello che sembra essere esplosivo, confezionato in diversi candelotti. Forse anche per questo, nelle ore successive all'attentato, si sono udite esplosioni (controllate dagli artificieri) nella zona del ponte. Sullo sfondo della foto un altro terrorista morto. Il terzo sarebbe invece stato fermato dalla polizia.
La dinamica del possibile attentato di Londra, dopo i fatti di Manchester al concerto di Ariana Grande e dopo gli appelli dell'Isis a "colpire con tutti i mezzi" in questi primi giorni di Ramadan, presenta un nuovo aspetto: oltre all'ormai purtroppo consueto metodo del furgone lanciato sulla folla, l'attacco si è sviluppato con dei corpo a corpo fra assalitori e vittime. L'altra novità, se sarà confermata, è la presenza di esplosivi legati alla cinta dei due terroristi uccisi, cinture in stile di quelle di Parigi. I terroristi erano dunque pronti a una azione kamikaze che, in questa Londra colpita a soli 4 giorni dalle elezioni, avrebbe potuto fare molte più vittime.
A Londra l'ultimo attacco registrato è quello del 22 marzo scorso al Palazzo di Westminster dove un uomo, Khalid Massod, uccise 5 persone percorrendo a tuta velocita' il Wesminster Bridge con un auto a noleggio, travolgendo i pedoni, per poi schiantarsi contro il cancello del Parlamento.
In queste ore di panico la polizia ha chiuso la stazione della metro di London Bridge e ha isolato l'area, è scattato su Facebook l'allarme per le persone scomparse e dai social i cittadini vengono invitati a mantenere la calma.
A caldo anche l'intervento di Donald Trump dall'America: "Dobbiamo essere intelligenti, vigili e duri. C'è bisogno che i tribunali ci restituiscano i nostri diritti. C'è bisogno del bando sui viaggi come livello extra di sicurezza!". twitta il presidente degli Stati Uniti Donald Trump mentre è in corso l'emergenza a Londra"
'via Blog this'
Nessun commento:
Posta un commento