mercoledì 21 dicembre 2016

Salvataggio banche: per Bloomberg il buco è da 50 miliardi | Trend Online

Salvataggio banche: per Bloomberg il buco è da 50 miliardi | Trend Online: "
Ci sarà una crisi finanziaria nel 2017? Il tuo portafoglio ha un valore di almeno 350.000 €? Allora scarica senza spese la guida Prospettive sul Mercato Azionario. Clicca qui per scaricare la tua guida!

Mentre la via dell'aumento di capitale "privato" per Mps si fa sempre più stretta (il Corriere della Sera scrive che con i 350 milioni di euro di obbligazioni trasformate in azioni ieri il corrispettivo delle conversioni è adesso a quota a 1,7 miliardi), l'intervento del ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan in Parlamento ha anticipato le linee guida del piano di sostegno pubblico che l'esecutivo si sta preparando a varare, con la richiesta alle commissioni Bilancio di Camera e Senato di una "autorizzazione ad aggiornare gli obiettivi (di finanza pubblica) per adottare misure a tutela dei risparmiatori".

Padoan ha parlato di un "possibile intervento pubblico precauzionale secondo quanto previsto dalla direttiva europea," dichiarando che "il Governo è pronto ad adottare uno o più interventi (fino a 20 miliardi) per assicurare la liquidità" delle banche. Una somma che secondo alcuni potrebbe tuttavia non essere sufficiente. Secondo l'agenzia Bloomberg, al sistema bancario italiano servono complessivamente almeno 52 miliardi di euro per mettere in sicurezza i conti. Una stima ricavata sulla base di quanto gli istituti dovrebbero incrementare gli accantonamenti, operazione necessaria per preparare le cartolarizzazioni dei crediti incagliati.

I calcoli di Bloomberg

Punto di riferimento per calcolare l'ammanco complessivo, sono le rettifiche su crediti per 8 miliardi di euro che Unicredit ha annunciato di voler effettuare prima di vendere i quasi 18 miliardi dei suoi incagli. Unicredit conta di portare al 75% il tasso di copertura per i crediti con la più bassa percentuale di recupero, e al 40% per le altre categorie di Npl. Le rettifiche previste consentiranno all'istituto di Piazza Gae Aulenti la cartolarizzazione di circa un terzo delle sue sofferenze con il supporto dell'asset manager Fortress."


'via Blog this'

Nessun commento: