Malata di Parkinson torna a disegnare con penna formidabile: la storia di Emma Lawton: "Il morbo di Parkinson colpisce persone di qualsiasi età, giovani e anziani, rendendo problematica la loro esistenza. La patologia rende difficoltoso lo svolgimento di determinate attività, e quindi mestieri. Lo sa bene Emma Lawton, una ragazza a cui il Parkinson è stato diagnosticato quando aveva solo 29 anni. La malattia porta tremore. Si trema spesso, quindi è difficile compiere anche semplici attività, come mangiare e disegnare. Emma faceva la grafica e a causa dei tremori, diventati sempre più 'poderosi', aveva deciso di non disegnare più.
Le penna è stata ideata da Haiyan Zhang
Emma Lawton credeva che la sua vita fosse ormai minata dal morbo di Parkinson, invece ha dovuto mutare opinione. La ragazza è tornata a disegnare e svolgere la sua professione. Come? Con una formidabile penna ideata da Haiyan Zhang. L'apparecchio è simile a un cucchiaio avveniristico inventato per consentire ai malati di Parkinson di mangiare autonomamente. La penna, in soldoni, riceve piccole scosse che fanno innescare un circuito. Il paziente, alla fine, riesce a disegnare linee perfette. Niente più ondulazioni dovute alla patologia neurodegenerativa.
La Lawton è tornata ad avere una vita normale. Oggi svolge il suo mestiere grazie alla penna inventata da Zhang. 'Mi fa dimenticare che sono malata', ha detto Emma, giovane che ha scoperto di essere malata 3 anni fa. Tutto iniziò con un leggero irrigidimento del braccio destro. La donna non avrebbe mai immaginato che fosse un sintomo di una patologia così grave.
Il morbo di Parkinson le venne diagnosticato in fase iniziale
Il direttore creativo di una web agency ha rivelato che i suoi genitori erano molto preoccupati per il suo braccio, così come un amico di famiglia che, un giorno, le chiese cosa avesse al braccio. In quel momento Emma capì che forse era il momento di farsi visitare da un medico. Le scansioni cerebrali non lasciarono spazio a dubbi: Emma era stata colpita dal morbo di Parkinson che, tuttavia, era nello stato iniziale.
Nel Regno Unito sono affette dal Parkinson 127.000 persone. La patologia neurodegenerativa colpisce più gli uomini che le donne. Il rapporto è di 2 a 1. #salute #Esteri"
Le penna è stata ideata da Haiyan Zhang
Emma Lawton credeva che la sua vita fosse ormai minata dal morbo di Parkinson, invece ha dovuto mutare opinione. La ragazza è tornata a disegnare e svolgere la sua professione. Come? Con una formidabile penna ideata da Haiyan Zhang. L'apparecchio è simile a un cucchiaio avveniristico inventato per consentire ai malati di Parkinson di mangiare autonomamente. La penna, in soldoni, riceve piccole scosse che fanno innescare un circuito. Il paziente, alla fine, riesce a disegnare linee perfette. Niente più ondulazioni dovute alla patologia neurodegenerativa.
La Lawton è tornata ad avere una vita normale. Oggi svolge il suo mestiere grazie alla penna inventata da Zhang. 'Mi fa dimenticare che sono malata', ha detto Emma, giovane che ha scoperto di essere malata 3 anni fa. Tutto iniziò con un leggero irrigidimento del braccio destro. La donna non avrebbe mai immaginato che fosse un sintomo di una patologia così grave.
Il morbo di Parkinson le venne diagnosticato in fase iniziale
Il direttore creativo di una web agency ha rivelato che i suoi genitori erano molto preoccupati per il suo braccio, così come un amico di famiglia che, un giorno, le chiese cosa avesse al braccio. In quel momento Emma capì che forse era il momento di farsi visitare da un medico. Le scansioni cerebrali non lasciarono spazio a dubbi: Emma era stata colpita dal morbo di Parkinson che, tuttavia, era nello stato iniziale.
Nel Regno Unito sono affette dal Parkinson 127.000 persone. La patologia neurodegenerativa colpisce più gli uomini che le donne. Il rapporto è di 2 a 1. #salute #Esteri"
Nessun commento:
Posta un commento