Usa 2016, Trump: "Dobbiamo essere grati a Hillary. Superiamo le divisioni. Nel mondo cercheremo alleanze, non conflitti" - Il Fatto Quotidiano: "Visibilmente commosso, lontano dai toni scorretti, a tratti brutali, che hanno scandito la sua campagna elettorale, Donald Trump si è presentato da presidente eletto al popolo americano a New York: “Ho appena ricevuto una telefonato da Hillary Clinton, si è congratulata con noi tutti – ha scandito il nuovo capo della Casa Bianca – io mi sono congratulato con lei per la campagna elettorale che ha condotto. Dobbiamo esserle grati per quello che ha fatto per questa Nazione”.
Sceglie un profilo “presidenziale” il candidato del Grand Old Party, che ha vinto le elezioni presidenziali conquistando 290 grandi elettori contro i 218 della candidata del Partito Democratico: “E’ arrivato il tempo di curare le ferite della divisione, gli americani devono riunirsi in in un popolo solo – ha proseguito il nuovo capo della Casa Bianca – mi impegno a essere presidente di tutti gli americani, cosa che per me è estremamente importante”, ha detto, aggiungendo: “Per coloro che hanno scelto di non appoggiarmi in passato, mi rivolgo per ricevere indicazioni”, è necessario “unirci come unico Paese“.
“Come detto dall’inizio – ha spiegato – la nostra non è stata una campagna ma un movimento incredibile costituito da milioni di donne e uomini che lavorano duro per il loro Paese e che vogliono creare un futuro migliore per sè e per le loro famiglie. Un movimento formato da americani di tutte le razze, religioni e credo che vogliono rispettare il nostro governo che è al servizio del popolo”.
“C’è un grandissimo potenziale in questo Paese, ogni singolo americano avrà la possibilità di vedere realizzato il suo potenziale – ha continuato – metteremo a posto le città più difficili, costruiremo ponti e strade. Renderemo onore ai nostri veterani. Sfrutteremo il talento degli americani. Abbiamo un piano economico incredibile, raddoppieremo la crescita. Nel frattempo costruiremo solide relazioni con gli altri Paesi”.
Perché, ha proseguito il nuovo capo della Casa Bianca, l’America deve portare avanti “sogni di successo“, “terremo sempre al primo posto gli interessi americani” ma “manterremo sempre rapporti con tutti, con le altre nazioni con cui cercheremo una fase comune di dialogo, non di scontro”.
“Vi prometto: non vi deluderò mai”. Lo afferma Donald Trump, sottolineando che la “campagna è finita, ma il lavoro di questo movimento continua”. “E’ stato un onore, una serata eccezionale, un periodo eccezionale”, ha concluso il magnate newyorkese rigraziando tutti, citando Mike Pence, candidato repubblicano alla vicepresidenza. Al termine dell’intervento i sostenitori hanno intonato “Usa, Usa”. Il nuovo presidente ha poi baciato tutta la famiglia e i suoi accanto a lui."
Sceglie un profilo “presidenziale” il candidato del Grand Old Party, che ha vinto le elezioni presidenziali conquistando 290 grandi elettori contro i 218 della candidata del Partito Democratico: “E’ arrivato il tempo di curare le ferite della divisione, gli americani devono riunirsi in in un popolo solo – ha proseguito il nuovo capo della Casa Bianca – mi impegno a essere presidente di tutti gli americani, cosa che per me è estremamente importante”, ha detto, aggiungendo: “Per coloro che hanno scelto di non appoggiarmi in passato, mi rivolgo per ricevere indicazioni”, è necessario “unirci come unico Paese“.
“Come detto dall’inizio – ha spiegato – la nostra non è stata una campagna ma un movimento incredibile costituito da milioni di donne e uomini che lavorano duro per il loro Paese e che vogliono creare un futuro migliore per sè e per le loro famiglie. Un movimento formato da americani di tutte le razze, religioni e credo che vogliono rispettare il nostro governo che è al servizio del popolo”.
“C’è un grandissimo potenziale in questo Paese, ogni singolo americano avrà la possibilità di vedere realizzato il suo potenziale – ha continuato – metteremo a posto le città più difficili, costruiremo ponti e strade. Renderemo onore ai nostri veterani. Sfrutteremo il talento degli americani. Abbiamo un piano economico incredibile, raddoppieremo la crescita. Nel frattempo costruiremo solide relazioni con gli altri Paesi”.
Perché, ha proseguito il nuovo capo della Casa Bianca, l’America deve portare avanti “sogni di successo“, “terremo sempre al primo posto gli interessi americani” ma “manterremo sempre rapporti con tutti, con le altre nazioni con cui cercheremo una fase comune di dialogo, non di scontro”.
“Vi prometto: non vi deluderò mai”. Lo afferma Donald Trump, sottolineando che la “campagna è finita, ma il lavoro di questo movimento continua”. “E’ stato un onore, una serata eccezionale, un periodo eccezionale”, ha concluso il magnate newyorkese rigraziando tutti, citando Mike Pence, candidato repubblicano alla vicepresidenza. Al termine dell’intervento i sostenitori hanno intonato “Usa, Usa”. Il nuovo presidente ha poi baciato tutta la famiglia e i suoi accanto a lui."
Nessun commento:
Posta un commento