Putin si congratula con Trump: "Ora dialogo costruttivo tra Russia e Usa": ""Ban Ki-moon, il segretario dell'ONU, ha commentato il risultato delle elezioni facendo i complimenti al neo presidente per il risultato ottenuto nonostante una campagna elettorale "divisiva", si è complimentato anche con tutto il popolo statunitense in quanto, grazie alla loro "'unità nella diversità" contribuiscono a creare un paese sempre più forte, invitandoli a "rimanere fedeli a questo spirito". "Comprendiamo che sarà un percorso difficile dato il deterioramento in cui si trovano ora le nostre relazioni" ma Mosca "è pronta a fare la sua parte per uscire dalla crisi".
"Un conto è il candidato, un conto il presidente; ma con la vittoria di Donald Trump, la Brexit e il moltiplicarsi degli apprezzamenti nei suoi confronti in Europa, Vladimir Putin si sente davvero un leader mondiale": a parlare con la Dire è Andrej Kolesnikov, politologo del Carnegie Center a Mosca.
La Russia è pronta a fare la sua parte per ripristinare i legami con Washington dopo l'elezione di Donald Trump. L'auspicio è di Ferdinando Salleo, già ambasciatore nell'ex Unione Sovietica e negli Stati Uniti, oltre che segretario generale della Farnesina.
"In un telegramma, Putin ha espresso la speranza che il lavoro congiunto possa contribuire a migliorare le relazioni russo-americane, nonché ad affrontare le questioni pressanti dell'agenda internazionale e la ricerca di risposte efficaci alle sfide della sicurezza globale", ha comunicato il Cremlino. Per concludere, al contrario del Messico, un paese che può ritenersi soddisfatto del risultato è Israele ed il premier Benyamin Netanyahu."
"Un conto è il candidato, un conto il presidente; ma con la vittoria di Donald Trump, la Brexit e il moltiplicarsi degli apprezzamenti nei suoi confronti in Europa, Vladimir Putin si sente davvero un leader mondiale": a parlare con la Dire è Andrej Kolesnikov, politologo del Carnegie Center a Mosca.
La Russia è pronta a fare la sua parte per ripristinare i legami con Washington dopo l'elezione di Donald Trump. L'auspicio è di Ferdinando Salleo, già ambasciatore nell'ex Unione Sovietica e negli Stati Uniti, oltre che segretario generale della Farnesina.
"In un telegramma, Putin ha espresso la speranza che il lavoro congiunto possa contribuire a migliorare le relazioni russo-americane, nonché ad affrontare le questioni pressanti dell'agenda internazionale e la ricerca di risposte efficaci alle sfide della sicurezza globale", ha comunicato il Cremlino. Per concludere, al contrario del Messico, un paese che può ritenersi soddisfatto del risultato è Israele ed il premier Benyamin Netanyahu."
'via Blog this'
Nessun commento:
Posta un commento