domenica 9 ottobre 2016

Ue, Commissione europea apre alla flessibilità per rifugiati o terremoto

Ue, Commissione europea apre alla flessibilità per rifugiati o terremoto: "Per il commissario "ci sono ovviamente casi specifici come la Grecia", che ha ricevuto un programma di aiuti dai partner Ue.

"Dobbiamo incoraggiare i paesi che creano molti investimenti", ha detto ancora Moscovici, e "aiutare i paesi che portano avanti riforme strutturali".

Il commissario Ue, Pierre Moscovici, apre sulla flessibilità per le spese relative a migranti e terremoto. E' folle e inaccettabile che un commissario europei affermi che la flessibilità si darà solo ai governi amici per evitare che elezioni democratiche scelgano rappresentati delle istituzioni a loro non graditi. Nonostante non si sono rispettati i criteri, la Commissione non ha sanzionato - Moscovici aggiunge "sanzionare le due nazioni sarebbe stato un disastro perché avrebbe indicato un fallimento e avrebbe significato che non stavamo costruendo fiducia".

Considerando le varie posizioni all'interno della Commissione, l'apertura non potrà probabilmente essere assoluta, ma l'Italia potrebbe godere di qualche decimale in più rispetto al 2,0% di deficit inserito nelle tabelle della Nota di aggiornamento al Def.

Questo, populismi a parte, perché secondo Moscovici "questa commissione non vuole sanzionare".

Moscovici parla all'Atlantic Council di New York, e nel contesto pronuncia esattamente questo discorso affrontando il problema dei populismi e dei movimenti euroscettici che cerscono in seno alla comunità europea: "C'è una minaccia populista e noi sosteniamo gli sforzi di Matteo Renzi affinché l'Italia sia un partner forte all'interno dell'Unione Europea" e riguardo alla flessibilità da concedere all'italia ha detto: "Si tratterà di flessibilità precise, limitate e chiaramente spiegate". Le sanzioni sono sempre un fallimento.

Ma cosa ha detto precisamente Moscovici? Il Consiglio della Bce, intanto, conferma che il piano di acquisti di titoli da 80 miliardi al mese durerà fino alla fine di marzo 2017 o anche oltre se necessario."


'via Blog this'

Nessun commento: