Nonostante ciò, e nonostante le decisioni impopolari che il governo ha portato avanti in questi 5 anni, il partito islamista ha ottenuto, ancora una volta, la fiducia di un gran numero di elettori (1.600.000 se si considerano i dati del ministero degli Interni, 1.800.000 secondo i dati del partito).
Una serie di fattori possono spiegare questo successo, soprattutto in un momento in cui molti parlano del declino dell’islam politico nella regione araba.
Innanzitutto, i voti di queste elezioni sono stati dei voti politici al PJD e al suo progetto sociale, che prende l’Islam come riferimento. In secondo luogo, non bisogna dimenticare la grande forza comunicativa del leader Abdelilah Benkirane, che ha dimostrato un forte carisma politico e la capacità di superare prove difficili: ha adottato una politica pragmatica, basata su una riforma graduale dall’interno e che possiede la grande capacità di adattarsi alla realtà. Inoltre, il discorso politico nazionalista con continui riferimenti all’Islam penetra in ampi segmenti della società marocchina. Infine, il partito è riuscito nella costruzione di una potente macchina sia propagandistica che elettorale, in grado di competere con la propaganda dell’autorità e dei suoi organi.
A questo punto, sorge spontanea una domanda: perché gli islamisti vincono in Marocco, mentre negli altri paesi arabi sono in declino? Ciò è dovuto, in primo luogo, alla natura degli avversari all’interno dello stesso gioco politico nel paese La rivalità non si basa sui programmi elettorali, ma su ciò che soggiace dietro le loro volontà. Se la volontà del Palazzo è quella di ridurre l’espandersi degli islamisti all’interno dello Stato e della società, la volontà degli islamisti è quella di ricercare una posizione politica che abbia un prolungamento anche nella società.
Ad ogni modo, le elezioni in Marocco rimango un mero “sondaggio d’opinione” e la volontà del popolo una semplice “informazione”, poiché la volontà reale resta decisiva, definitiva e incontrovertibile.""
Nessun commento:
Posta un commento