Oltre quattromila migranti giungono in Italia. Intanto in Francia si smantella Calais - Pagina Nazionale - il Tirreno: "PALERMO. Oltre quattromila migranti, per la precisione 4292, giungono oggi, lunedì 24 ottobre, in diversi porti italiani dopo i salvataggi tra le coste del Nordafrica e quelle siciliane.
Il mercantile Tanker Okyroe giunge ad Augusta, con 758 persone; la nave Siem Pilot è arrivata a Palermo con 1.117 migranti e 17 salme; la nave Dignity I, con 552 persone e una salma arrive a Trapani; la nave Werra giunge a Messina con 857 migranti; la nave Corsi arriva a Crotone con 358 migranti e la nave Beckett a Pozzallo con 650 migranti.
Palermo, sbarcati mille migranti e 17 salme
Sbarco di migranti al porto di Palermo, dove e' giunta la nave norvegese "Siem Pilot" con a bordo circa 1.100stranieri ma anche 17 salme di profughi morti durante la traversata. A coordinare la macchina dell'accoglienza la Prefettura, con personale del Comune, medici dell'Asp, personale della Caritas e della Croce Rossa. (di Giorgio Ruta)
Intanto sempre oggi sono comiunciate le operazioni di smantellamento del campo di Calais nella località settentrionale francese. I migranti, uomini e donne con valigie e zaini, dalle 6 del mattino hanno raggiungendo il capannone dove è stato allestito il quartier generale per le operazioni di sgombero, che duraranno una settimana. Sono circa 60 gli autobus che si occupano di trasportare parte degli oltre 6.000 migranti presenti nel campo nei centri di accoglienza sparsi sul territorio francese.
Migranti: a Calais la coda ai pullman per lo sgombero
Dopo i tumulti delle ultime ore all'alba di oggi, a Calais, centinaia di migranti si sono messi in coda in attesa di essere caricati su uno dei 60 pullman predisposti per lo sgombero del campo profughi. A bordo di ciascun pullman due accompagnatori, per garantire che le operazioni si svolgano nella calma
Il primo autobus carico di persone è partito all'alba, dando il via alle operazioni di sgombero. A bordo del mezzo ci sono 50 sudanesi diretti nella regione di Burgundy.
prefetto del Nord-Pas-de-Calais, Fabienne Buccio, intervistata da BFM-TV nel giorno del grande sgombero della tendopoli ha dichiarato che "Tutto si svolge normalmente, in modo organizzato e metodico". "Sono già partiti 17 pullman con 711 migranti a bordo. Altri tre partiranno a seguire".
Migranti: da Calais a Londra il primo gruppo di minori non accompagnati
Il primo gruppo di migranti minorenni non accompagnati che non hanno parenti in Gran Bretagna è arrivato nel sud di Londra ieri pomeriggio, come testimoniano queste immagini. Gli adolescenti, tra i 13 e i 17 anni, vengono dall'Eritrea e dall'Afghanistan. Fino ad oggi i giovani rifugiati potevano arrivare in Gran Bretagna sulla base del ricongiungimento familiare
Il centro di accoglienza e orientamento (Cao) di Loubeyrat, nel dipartimento francese del Puy-de-Dome, destinato ad accogliere una parte dei migranti evacuati oggi dalla tendopoli di Calais, è stato colpito questa notte da un tentativo di incendio doloso. Lo precisa la prefettura del Puy-de-Dome spiegando che l'edificio era vuoto in quel momento. I pompieri sono intervenuti rapidamente e sono riusciti a contenere le fiamme. Il fuoco non si è propagato oltre l'ingresso"
Il mercantile Tanker Okyroe giunge ad Augusta, con 758 persone; la nave Siem Pilot è arrivata a Palermo con 1.117 migranti e 17 salme; la nave Dignity I, con 552 persone e una salma arrive a Trapani; la nave Werra giunge a Messina con 857 migranti; la nave Corsi arriva a Crotone con 358 migranti e la nave Beckett a Pozzallo con 650 migranti.
Palermo, sbarcati mille migranti e 17 salme
Sbarco di migranti al porto di Palermo, dove e' giunta la nave norvegese "Siem Pilot" con a bordo circa 1.100stranieri ma anche 17 salme di profughi morti durante la traversata. A coordinare la macchina dell'accoglienza la Prefettura, con personale del Comune, medici dell'Asp, personale della Caritas e della Croce Rossa. (di Giorgio Ruta)
Intanto sempre oggi sono comiunciate le operazioni di smantellamento del campo di Calais nella località settentrionale francese. I migranti, uomini e donne con valigie e zaini, dalle 6 del mattino hanno raggiungendo il capannone dove è stato allestito il quartier generale per le operazioni di sgombero, che duraranno una settimana. Sono circa 60 gli autobus che si occupano di trasportare parte degli oltre 6.000 migranti presenti nel campo nei centri di accoglienza sparsi sul territorio francese.
Migranti: a Calais la coda ai pullman per lo sgombero
Dopo i tumulti delle ultime ore all'alba di oggi, a Calais, centinaia di migranti si sono messi in coda in attesa di essere caricati su uno dei 60 pullman predisposti per lo sgombero del campo profughi. A bordo di ciascun pullman due accompagnatori, per garantire che le operazioni si svolgano nella calma
Il primo autobus carico di persone è partito all'alba, dando il via alle operazioni di sgombero. A bordo del mezzo ci sono 50 sudanesi diretti nella regione di Burgundy.
prefetto del Nord-Pas-de-Calais, Fabienne Buccio, intervistata da BFM-TV nel giorno del grande sgombero della tendopoli ha dichiarato che "Tutto si svolge normalmente, in modo organizzato e metodico". "Sono già partiti 17 pullman con 711 migranti a bordo. Altri tre partiranno a seguire".
Migranti: da Calais a Londra il primo gruppo di minori non accompagnati
Il primo gruppo di migranti minorenni non accompagnati che non hanno parenti in Gran Bretagna è arrivato nel sud di Londra ieri pomeriggio, come testimoniano queste immagini. Gli adolescenti, tra i 13 e i 17 anni, vengono dall'Eritrea e dall'Afghanistan. Fino ad oggi i giovani rifugiati potevano arrivare in Gran Bretagna sulla base del ricongiungimento familiare
Il centro di accoglienza e orientamento (Cao) di Loubeyrat, nel dipartimento francese del Puy-de-Dome, destinato ad accogliere una parte dei migranti evacuati oggi dalla tendopoli di Calais, è stato colpito questa notte da un tentativo di incendio doloso. Lo precisa la prefettura del Puy-de-Dome spiegando che l'edificio era vuoto in quel momento. I pompieri sono intervenuti rapidamente e sono riusciti a contenere le fiamme. Il fuoco non si è propagato oltre l'ingresso"
Nessun commento:
Posta un commento