domenica 9 ottobre 2016

La Russia sposta armi atomiche a Kaliningrad. Polonia, Lituania e Estonia sono in allarme

La Russia sposta armi atomiche a Kaliningrad. Polonia, Lituania e Estonia sono in allarme: "Polonia, Lituania e Estonia hanno tutti espresso preoccupazione per la mossa della Russia, che ha posizionato i suoi missili modello Iskander-M, equipaggiabili con testate nucleari, presso l’avamposto strategico di Kaliningrad. I missili, che possono coprire un raggio di 500 chilometri, resteranno stoccati nell’enclave russa situata tra Polonia e Lituania, come dicono i rapporti.



La mossa viene vista come l’ennesima provocazione da parte della Russia, dopo che Finlandia, Estonia, Svezia e Lettonia hanno tutti denunciato una violazione dello spazio aereo. Anche il Regno Unito ha visto violato il suo spazio aereo diverse volte nel corso dell’anno.

A inizio 2016 i paesi orientali dell’Europa che fanno parte della NATO hanno chiesto una maggiore presenza militare da parte del blocco, in quanto i timori verso Russia sono aumentati da quando c’è stata l’annessione della Crimea. Si pensa anche che i russi stiano cercando di studiare la situazione dopo i recenti rafforzamenti operati dalla NATO, in attesa del nuovo presidente statunitense, che si insedierà a gennaio 2017.

Il ministro degli Esteri della Lituania, Linas Linkevicius, ha detto che lo scopo della mossa è “chiedere concessioni all’occidente”, mentre il ministro della Difesa polacco, Antoni Macierewicz ha definito le attività della Russia “molto allarmanti”.

Ma il ministro della Difesa della Russia ha detto che la nuova attività fa parte di esercitazioni che si sono già avute in passato, secondo quanto detto dal portavoce Igor Konanshenkov, il quale ha riferito alla BBC che lo spiegamento “non è eccezionale”.

Tuttavia, il primo Ministro dell’Estonia, Taavi Roivas, crede che l’aumento della presenza militare russa sia una ragione in più per avere una presenza più robusta da parte della NATO. Egli ha detto, secondo quanto riportato dal Guardian: “Il fatto che il sistema di missili Iskander sia stato trasportato dal Mar Baltico a Kaliningrad è certamente allarmante e mostra ancora una volta il tentativo da parte della Russia di fare pressioni all’occidente con altri sistemi”.

“Solo questa settimana la Russia ha annunciato unilateralmente la fine dell’accordo sul plutonio, chiedendo la rimozione di tutte le sanzioni economiche e il pagamento dei danni che hanno causato finora”.

“Le continua azioni aggressive non fanno altro che riaffermare la necessità di una maggiore presenza militare della NATO all’interno della Polonia e dei paesi baltici. Vi posso assicurare che l’Estonia sta seguendo gli sviluppi nella regione baltica molto vicino”.

La BBC ha anche riportato che missili Iskander sono stati portati a Kaliningrad durante un’esercitazione militare lo scorso anno. Si pensa che la Russia abbia già nella regione i missili a corto raggio OTR-21 Tochka - ma questi non possono essere equipaggiati con armi atomiche.

Lo spostamento dei missili arriva mentre Russia e Stati Uniti si sono scambiati per l’ennesima volta accuse reciproche. Washington ha accusato la Russia di attacchi hacker e crimini di guerra, mentre Mosca ha detto che gli Stati Uniti supportano il terrorismo in Siria."

'via Blog this'

Nessun commento: