La Russia annuncia lo stop ai raid aerei su Aleppo: "Sospensione per preparare la tregua di giovedì" - Rai News: "Il ministro della Difesa russa, Sergey Shoigu, ha annunciato oggi una sospensione dei raid aerei siriani e russi ad Aleppo a partire dalle 9 di questa mattina, ora italiana.
"Oggi alle 10 (di Mosca, ndr) vengono interrotti i bombardamenti dell'aviazione russa e delle forze aeree siriane nella regione di Aleppo. L'interruzione anticipata dei raid è necessaria per introdurre la pausa umanitaria il 20 ottobre. Questo permetterà di garantire l'uscita in sicurezza attraverso sei corridoi della popolazione civile e di preparare l'evacuazione dei malati e dei feriti dalla parte orientale di Aleppo", ha detto Shoigu citato dalla Ria Novosti.
Il ministro russo ha aggiunto che l'esercito siriano, all'inizio della pausa umanitaria, si allontanerà in modo da "permettere ai combattenti di lasciare senza ostacoli Aleppo Est, con le loro armi, lungo due speciali corridoi". Poi ha lanciato un appello: "Mi rivolgo alla leadership dei paesi che hanno influenza sui miliziani nella parte est di Aleppo, con la proposta di convincere i loro leader a cessare le ostilità e lasciare la città".
Un'intera famiglia uccisa nei raid notturni su Aleppo
Un'intera famiglia - i genitori e i loro tre bambini - è stata uccisa dagli intensi bombardamenti notturni sui quartieri ribelli di Aleppo, a poche ore dall'annuncio da parte di Mosca dell'interruzione dei raid russi e siriani sulla città. Lo riferisce l'Osservatorio siriano per i diritti umani (OSDH). Secondo l'OSDH "gli aerei russi hanno condotto intensi raid aerei durante la notte contro numerosi quartieri di Aleppo Est", mentre razzi lanciati dai ribelli hanno colpito i quartieri controllati dal regime siriano.
Esperti a Ginevra discutono ritiro terroristi
Esperti militari russi sono a Ginevra per "lavori congiunti"sulla situazione ad Aleppo. Lo ha reso noto il ministro della Difesa russo, Serghei Shoigu, aggiungendo che i colloqui inizieranno domani, mercoledì, e vedranno coinvolti anche gli esperti di una serie di altri Paesi. In agenda, la questione della separazione dei gruppi terroristici dall'opposizione moderata in Siria e il loro ritiro da Aleppo. Secondo Shoigu, il cessate il fuoco anticipato, annunciato oggi da Mosca, contribuirà al successo del lavoro degli esperti militari a Ginevra. "
"Oggi alle 10 (di Mosca, ndr) vengono interrotti i bombardamenti dell'aviazione russa e delle forze aeree siriane nella regione di Aleppo. L'interruzione anticipata dei raid è necessaria per introdurre la pausa umanitaria il 20 ottobre. Questo permetterà di garantire l'uscita in sicurezza attraverso sei corridoi della popolazione civile e di preparare l'evacuazione dei malati e dei feriti dalla parte orientale di Aleppo", ha detto Shoigu citato dalla Ria Novosti.
Il ministro russo ha aggiunto che l'esercito siriano, all'inizio della pausa umanitaria, si allontanerà in modo da "permettere ai combattenti di lasciare senza ostacoli Aleppo Est, con le loro armi, lungo due speciali corridoi". Poi ha lanciato un appello: "Mi rivolgo alla leadership dei paesi che hanno influenza sui miliziani nella parte est di Aleppo, con la proposta di convincere i loro leader a cessare le ostilità e lasciare la città".
Un'intera famiglia uccisa nei raid notturni su Aleppo
Un'intera famiglia - i genitori e i loro tre bambini - è stata uccisa dagli intensi bombardamenti notturni sui quartieri ribelli di Aleppo, a poche ore dall'annuncio da parte di Mosca dell'interruzione dei raid russi e siriani sulla città. Lo riferisce l'Osservatorio siriano per i diritti umani (OSDH). Secondo l'OSDH "gli aerei russi hanno condotto intensi raid aerei durante la notte contro numerosi quartieri di Aleppo Est", mentre razzi lanciati dai ribelli hanno colpito i quartieri controllati dal regime siriano.
Esperti a Ginevra discutono ritiro terroristi
Esperti militari russi sono a Ginevra per "lavori congiunti"sulla situazione ad Aleppo. Lo ha reso noto il ministro della Difesa russo, Serghei Shoigu, aggiungendo che i colloqui inizieranno domani, mercoledì, e vedranno coinvolti anche gli esperti di una serie di altri Paesi. In agenda, la questione della separazione dei gruppi terroristici dall'opposizione moderata in Siria e il loro ritiro da Aleppo. Secondo Shoigu, il cessate il fuoco anticipato, annunciato oggi da Mosca, contribuirà al successo del lavoro degli esperti militari a Ginevra. "
Nessun commento:
Posta un commento